Infarto polmonare
Molti hanno familiarità con il concetto di infarto miocardico. Ma non tutti sanno cos'è un infarto. Questa condizione è spiegata dalla comparsa di un trombo nell'arteria dell'organo respiratorio o nella sua vena periferica..
L'infarto polmonare porta a una mancanza di ossigeno nel corpo, che si manifesta con mancanza di respiro in un paziente.
Le navi ridotte creano un onere aggiuntivo per il sistema cardiovascolare. In casi particolarmente difficili, la malattia porta alla morte il paziente.
Cause, sintomi di patologia e metodi per la sua diagnosi
La causa principale della malattia è l'aumento dei coaguli di sangue nei vasi sanguigni. I seguenti fattori possono provocare lo sviluppo della malattia:
- avvelenamento del sangue;
- tumore maligno;
- mancanza di ferro nel corpo;
- grave ustioni;
- Frattura dell'osso;
- reumatismi;
- malattie infettive dei reni;
- endocardite.
Il blocco delle arterie polmonari porta alla loro saturazione eccessiva di ossigeno. L'area interessata del torace differisce nel colore dai tessuti vicini e sale sopra le aree sane del corpo.
La malattia si verifica solo con il blocco delle arterie piccole e medie che alimentano il sistema respiratorio.
L'infarto polmonare ha altre cause:
- Uso a lungo termine di farmaci contenenti ormoni.
- Nascita difficile.
- Chirurgia della milza, prendendo farmaci che promuovono un aumento della coagulazione del sangue.
- Peso in eccesso.
- Il corpo rimane fermo per molto tempo.
Il quadro clinico della malattia dipende dalle dimensioni, dalla posizione e dal numero di vasi colpiti. I sintomi della malattia possono essere integrati da patologie concomitanti del sistema cardiaco. L'infarto polmonare è caratterizzato dai seguenti sintomi:
- tosse con contenuto mucoso intervallata da particelle di sangue;
- acuti dolori al petto, sotto il braccio e sotto la scapola;
- tinta blu di labbra, dita e naso;
- colore grigio della pelle;
- alternanza di battiti cardiaci accelerati e rallentati;
- dolce freddo;
- mancanza di respiro che si verifica senza motivo;
- respiro sibilante nei polmoni;
- febbre, associata a brividi;
- sensazione di mancanza di ossigeno.
La patologia può essere accompagnata da sanguinamento nel sistema respiratorio, in particolare con danni a grandi vasi.
Dopo la trombosi delle piccole arterie, il paziente di solito recupera rapidamente.
I principali metodi per diagnosticare i vasi polmonari ostruiti:
- Ascoltare il torace è il metodo più semplice per determinare il disturbo. Con una malattia, uno specialista può sentire respiro indebolito o respiro sibilante dalla pleura del sistema respiratorio.
- ECG. Ti permette di considerare il danno alle arterie polmonari.
- Test di laboratorio per stabilire una tendenza alla trombosi.
- raggi X Con l'aiuto dello studio, viene determinata la presenza di liquido necrotico nell'organo e vengono rivelati cambiamenti patologici in esso.
- Ecografia.
- Scintigrafia.
- Angiopulmonography.
Infarto polmonare emorragico
L'infarto emorragico o rosso è solitamente associato a una circolazione sanguigna anormale nel sistema respiratorio. Il principale segno della malattia è la presenza di un sito nel polmone che è inzuppato di sangue e ha un contorno chiaro. La patologia si sviluppa per una serie di motivi:
- coaguli di sangue nelle vene periferiche;
- circolazione debole o lenta nelle grandi arterie;
- tendenza ad un aumento della coagulazione del sangue;
- bassa attività fisica;
- tromboflebite settica, provocata da infezioni generali e locali;
- lesioni
- periodo postoperatorio difficile.
Ci sono fattori che predispongono allo sviluppo di infarto emorragico. Questi includono:
- infarto miocardico;
- necrosi tissutale;
- sovrappeso;
- insufficienza cardiaca;
- chirurgia nell'addome inferiore;
- gravidanza.
Il quadro clinico della malattia è pronunciato. Inizialmente, i pazienti lamentano dolore alle ascelle, nell'area delle scapole e del torace.
Il dolore è peggiore quando si tossisce o si starnutisce. La mancanza di respiro si manifesta e la pelle diventa pallida. Quando sono interessati più vasi, l'ittero si verifica nei pazienti.
Se il liquido si accumula nella cavità pleurica dei polmoni, si possono osservare altri sintomi:
- indebolimento della respirazione;
- voce tremante;
- sporgenza intercostale.
L'infarto polmonare emorragico è considerato la forma più grave della malattia. In una tale situazione, un trombo che si è verificato può causare la rottura della nave a causa dell'aumentata pressione al suo interno. I tessuti vicini sono impregnati di sangue. Questo processo è irreversibile..
Trattamento farmacologico
La patologia può essere trattata solo in ambito ospedaliero. Altrimenti, il paziente potrebbe sentirsi peggio. Il paziente viene trasportato in una struttura medica in un'ambulanza speciale. Il regime terapeutico e i farmaci sono prescritti da uno specialista osservatore, tenendo conto dello stato di salute del paziente, delle sue patologie croniche.
L'infarto polmonare spesso causa polmonite, che può essere trattata con antimicrobici: penicillina o tetraciclina.
Il regime di trattamento contiene anche agenti fibrinolitici che possono dissolvere i coaguli di sangue e gli anticoagulanti che alleviano lo spasmo polmonare - Bronchiol e Arteriol. Per escludere una ricaduta della malattia, ai pazienti viene prescritta l'eparina. Il corso del trattamento con eparina dura da 7 a 10 giorni.
Per alleviare i sintomi del dolore, nel regime di trattamento sono prescritti anestetici narcotici. I farmaci alleviano il dolore e alleviano la mancanza di respiro. Con dispnea grave, viene utilizzata l'ossigenoterapia. Se la malattia è grave, al paziente vengono prescritte soluzioni saline e vasopressori.
Ai pazienti che non devono usare alcuni di questi farmaci viene prescritto un intervento chirurgico. L'operazione viene utilizzata anche in casi ad alto rischio di ri-sviluppo della malattia. Durante la procedura, al paziente vengono installati filtri di cava nella vena renale. Impediscono che un coagulo di sangue strappato penetri nel sistema respiratorio e nel cuore..
La terapia di attacco cardiaco non viene eseguita a casa. Il trattamento completo e la diagnosi tempestiva sono possibili solo in ambito ospedaliero, dove oltre ai farmaci elencati è possibile prescrivere al paziente:
- Alvesin: migliora l'apporto di ossigeno ai tessuti e il processo di ossidazione nelle cellule.
- Analgin - anestetizza gli attacchi spasmodici.
- Dolamina: elimina lo shock tossico.
- La morfina è usata per sopprimere il forte dolore durante la malattia.
- La noradrenalina viene utilizzata per ripristinare e mantenere la normale pressione sanguigna..
- Reopoliglyukin.
- streptokinase.
L'infarto polmonare non può essere trattato con la medicina tradizionale.
Terapia chirurgica e conseguenze della malattia
Con un disturbo, vengono utilizzati diversi tipi di interventi chirurgici:
Rimozione di un frammento del polmone. La resezione viene utilizzata solo nei casi in cui la lesione è profonda nei tessuti..
A seconda della posizione del trombo, il medico rimuove la parte superiore, inferiore o centrale dell'organo.
Durante il trattamento, si raccomanda al paziente di osservare il riposo a letto e bere bevande a base di erbe:
- tintura di verbena medicinale;
- tintura di trifoglio;
- tè di grano saraceno con miele.
È scientificamente provato che il vino rosso indebolisce gli effetti negativi delle patologie polmonari, in quanto contiene un ingrediente che ha effetti antinfiammatori e antiossidanti.
L'infarto polmonare è pericoloso per le sue conseguenze. I più comuni includono:
Vi è un alto rischio che il coagulo di sangue purulento entri in uno dei vasi. La condizione provoca suppurazione e contribuisce a un ascesso nel sito di un infarto. La principale minaccia di ascessi è la possibilità di una svolta..
Le conseguenze della malattia dipendono dalla posizione dell'area interessata. Se nel processo patologico sono coinvolti piccoli vasi di calibro, l'area interessata dell'apparato respiratorio sarà piccola.
Il successo della terapia dipende dalla tempestività delle misure terapeutiche fornite al paziente. Prima viene rimosso un coagulo di sangue, maggiore è la possibilità che una persona si riprenda completamente senza complicazioni successive.
Preparazioni micro e macro
Per diagnosticare correttamente una patologia, è necessario studiare una micropreparazione e uno studio successivo di un macrodrug.
La micropreparazione e il macrodrug consentono di trovare sigilli e lacrime nelle aree interessate del sistema respiratorio, nonché di determinare la presenza di inclusioni necrotiche.
Microdrug della malattia: nella zona interessata, i bordi interalveolari vengono distrutti. Le cellule alveolari non hanno un nucleo. L'intera area interessata è impregnata di sangue e un vaso tromboso è visibile vicino a quest'area. I globuli bianchi predominano nelle aree circostanti un infarto. Quando si studia una micropreparazione nel tessuto polmonare, è visibile fluido edematoso, edema e ipermia sono fissi nei setti interalveolari.
Macrodrug di infarto emorragico - in modo anomalo la formazione si trova nella parte superiore del polmone. Il focus ha una forma conica, la cui base è rivolta verso la pleura e la parte acuta è alla radice del polmone.
La preparazione a macroistruzione può rilevare in modo affidabile la presenza di microrganismi patogeni nei tessuti del sistema respiratorio e identificare possibili complicanze della malattia. Grazie alla preparazione macro, è possibile rilevare le cellule tumorali e iniziare il trattamento del cancro in una fase iniziale di sviluppo.
L'obiettivo principale della prevenzione è la prevenzione delle malattie che portano all'infarto polmonare. Per questo, i pazienti devono bere regolarmente un ciclo di farmaci che li proteggano dalla tromboflebite.
I pazienti inclini ad un aumento della coagulazione devono assumere farmaci emorragici secondo il programma prescritto da uno specialista. Si raccomanda ai pazienti con infarto del miocardio di usare anticoagulanti.
È importante prevenire la trombosi degli arti inferiori. Per fare ciò, aumentare l'attività motoria e condurre un massaggio quotidiano ai piedi.
Una malattia accompagnata da blocco dei rami delle arterie polmonari. L'infarto polmonare è una grave malattia respiratoria. Il blocco dei rami polmonari è associato alla formazione di un coagulo di sangue. Più spesso questa malattia è la causa delle malattie cardiache.
La patologia cardiaca include vari danni ai muscoli del cuore. Principalmente aritmia, infarto del miocardio e lesioni diffuse del muscolo cardiaco. Che tipo di disturbi si verificano nel muscolo cardiaco?
I disturbi sono associati a insufficienza cardiaca. E anche sullo sfondo di una maggiore coagulabilità del sangue. In questo caso, si formano coaguli di sangue nel cuore giusto. Queste formazioni sono registrate dal flusso di sangue nei vasi polmonari..
L'embolismo si verifica anche con danni alle vene di un ampio cerchio della circolazione sanguigna. I fattori provocatori sono la chirurgia ginecologica. Inoltre, il rischio di embolia è associato a interventi chirurgici sugli organi addominali.
Varie lesioni possono provocare una violazione del flusso sanguigno. In particolare si verificano fratture delle ossa tubolari. Con questa condizione patologica, può formarsi un'embolia grassa..
L'infarto polmonare può essere accompagnato dallo sviluppo di varie complicanze. Polmonite inclusa. Che è anche una conseguenza dell'infarto polmonare. Un processo infiammatorio si verifica nei polmoni.
Inoltre, questa malattia può provocare lo sviluppo della pleurite. Allo stesso tempo, la pleurite può essere emorragica. Qual è anche la complicazione più grave.
Con processi infettivi nel trombo, si verifica un'estesa suppurazione. In questo caso, il processo suppurativo si interrompe nella pleura. Questa situazione contribuisce allo sviluppo della pleurite purulenta. Qual è anche il più pericoloso per la salute umana.
Nello sviluppo della malattia, l'entità dell'attacco cardiaco è importante. Allo stesso tempo, le grandi dimensioni dell'infarto portano a complicazioni ancora più formidabili. Fatale.
Queste complicazioni hanno molte conseguenze. Il più ritardare il processo di guarigione. Soprattutto se i sintomi sono più pronunciati.
Scopri di più su: bolit.info
Consultare uno specialista!
Sintomi
Con un infarto polmonare, i sintomi si sviluppano improvvisamente. In questo caso, c'è uno sviluppo del dolore. Inoltre, maggiore è l'infarto, maggiore è il dolore. I sintomi iniziali della malattia sono:
- forte dolore al petto;
- dispnea;
- cianosi;
- emottisi;
- tosse;
Tutte queste manifestazioni della malattia possono innescare lo sviluppo del collasso. Se l'assistenza non viene fornita in tempo. Pertanto, è urgentemente necessario aiutare il paziente. Ciò riduce il rischio di morte..
Nel sito di un infarto, si osservano ottusità del suono, indebolimento della respirazione. Poiché la formazione di coaguli di sangue interferisce con il normale funzionamento del sistema respiratorio. Crollo: la condizione più pericolosa per la vita.
Per l'infarto polmonare, un aumento della temperatura è caratteristico. Ciò è dovuto a una reazione infiammatoria. La reazione infiammatoria è spesso il risultato di disturbi patologici.
La malattia si sviluppa il secondo giorno dopo il blocco dei rami dell'arteria polmonare. Le sensazioni del dolore hanno la natura della sorpresa. Inoltre, assomigliano al dolore con l'angina pectoris. Si intensifica con una tosse, busto.
Se il diaframma è interessato, vale a dire la pleura nella regione diaframmatica, si sviluppa un sintomo di addome acuto. Questo sintomo è appropriato anche per l'infarto polmonare..
In alcuni casi, è possibile l'emottisi. Scarico espettorato con vene. C'è una manifestazione di espettorato "arrugginito".
La temperatura corporea più alta si verifica con la polmonite da infarto. In questo caso, si verificano tachicardia e aritmia. Qual è anche un segno significativo della malattia.
Diagnostica
Nella diagnosi di infarto polmonare, c'è un'anamnesi. L'anamnesi è di raccogliere le informazioni necessarie. Vale a dire, le possibili cause, malattie concomitanti.
Anche l'esame fisico è molto rilevante. In questo caso, si presume la presenza di respiro indebolito, respiro sibilante e rumore. Si verifica anche la palpazione dell'addome. Alla palpazione, viene rilevato un aumento del fegato, il suo dolore.
Diagnostica di laboratorio usata. Principalmente un emocromo completo. Così come un esame del sangue biochimico. Nel quadro del sangue, c'è una leucocitosi moderata, la presenza di bilirubina totale.
Nella diagnosi della malattia, ha luogo una consultazione di un pneumologo e un cardiologo. Poiché le violazioni riguardano non solo i polmoni, ma anche il sistema cardiovascolare. Pertanto, una diagnosi completa.
Quando si consulta un cardiologo nel sistema cardiovascolare, vengono rilevate alcune violazioni. Questi disturbi sono caratterizzati come segue:
- soffio sistolico;
- rantoli gorgoglianti
Viene anche eseguito un ECG. In questo caso, vengono rilevati segni di sovraccarico cardiaco. È possibile osservare il blocco del blocco di diramazione del fascio destro. ECHO fornisce ulteriori informazioni.
Negli studi su ECHO vengono rilevate condizioni patologiche del ventricolo destro. È anche possibile rilevare un coagulo di sangue nel cuore destro. Che è anche un indicatore significativo..
La diagnosi ecografica degli arti inferiori è molto rilevante. Ciò consente di identificare varie violazioni del deflusso venoso. Compresa la presenza di trombi venosi profonde.
Utilizzato anche nella diagnosi di radiografia del polmone. Ciò consente di identificare le condizioni patologiche in questo organo. Vale a dire, espansione della radice del polmone.
Prevenzione
Nella prevenzione dell'infarto polmonare, ha luogo un trattamento tempestivo della malattia concomitante. Comprese le malattie accompagnate dalla formazione di tromboflebite. È noto che la tromboflebite si forma in un numero di casi..
Le cause più comuni di tromboflebite includono la mancanza di attività fisica necessaria. Lavoro sedentario lungo. Potrebbe essere richiesta anche la ginnastica fisica..
Alcune misure terapeutiche, come la ginnastica, possono prevenire lo sviluppo della tromboflebite e le loro conseguenze. Pertanto, la ginnastica terapeutica è una misura preventiva significativa.
La malattia può svilupparsi dopo l'intervento chirurgico. Pertanto, è molto importante seguire alcune regole per prevenire complicanze chirurgiche. Si consiglia una salita anticipata. Attività fisica moderata (come indicato).
Nella prevenzione della malattia, si verificano infusioni endovenose. In questo caso, è necessario osservare le condizioni d'uso dei cateteri endovenosi. Ciò è necessario per prevenire la tromboembolia..
In presenza di tromboflebite degli arti inferiori. Soprattutto dopo l'intervento chirurgico, indossare calze a compressione è molto importante. Questo aiuta a prevenire potenziali complicazioni. Questa complicazione è un infarto polmonare..
Trattamento
Nel trattamento dell'infarto polmonare, gli anticoagulanti sono di grande importanza. In questo caso, questo trattamento deve essere iniziato immediatamente. Questo aiuta a prevenire potenziali complicazioni..
L'anticoagulante più comunemente usato è l'eparina. Principalmente in un dosaggio di venticinque o trentamila unità. Dopo aver applicato dicumarina, neodicumarina, pelentan.
Tuttavia, l'uso di questi farmaci non è limitato a un solo scopo, il monitoraggio diretto è importante. Il controllo prevede la determinazione giornaliera della protrombina e della coagulazione. Ci sono alcune regole..
La protrombina non è inferiore al cinquanta percento. La coagulazione dovrebbe verificarsi in sedici o diciotto secondi. Grazie a questo trattamento, il rischio di ripetute embolie e trombosi è ridotto..
Anche nel trattamento della malattia, gli spasmi sono alleviati. La papaverina viene somministrata per via intramuscolare. Questo elimina il dolore..
Vengono introdotte caffeina, canfora e cordiamina. Questi farmaci sono più necessari per l'infarto polmonare. Se viene rilevato un processo infiammatorio, quindi l'uso di antibiotici.
È anche importante condurre un trattamento in ospedale. Questo evita possibili conseguenze. E anche per escludere complicazioni.
Negli adulti
L'infarto polmonare in un adulto può essere il risultato di qualsiasi patologia. Inoltre, queste patologie sono associate a disturbi nel sistema ematopoiesi. Il sistema ematopoietico può essere associato all'attività cardiaca..
Le donne hanno maggiori probabilità di avere un infarto rispetto ai polmoni rispetto ai maschi. Ciò è dovuto a varie condizioni del corpo femminile. È noto che i fattori provocatori in questo caso sono:
- il periodo postpartum;
- tumore maligno
I tumori maligni possono svilupparsi negli uomini. Molto spesso, questa patologia causa molte complicazioni. In definitiva fatale.
Spesso negli adulti si osservano vari sintomi. Il dolore toracico più comune. Pertanto, dovrebbe essere distinto dall'angina pectoris. Anche i sintomi più comuni sono:
Da parte degli organi addominali, si osserva la paresi intestinale. La dispepsia può anche essere presente. Ma questo fenomeno non è frequente in questo caso..
Nei bambini
L'infarto polmonare nei bambini si osserva dopo le infezioni. Che cos'è la polmonite, la febbre tifoide. Anche i fattori associati sono lo sviluppo della scarlattina, l'influenza.
Una caratteristica della malattia nei bambini è la piccola dimensione dell'attacco cardiaco. Allo stesso tempo, non contribuiscono allo sviluppo di sintomi gravi. Ma i bambini più grandi hanno espettorato sanguinante. È un segno della malattia..
Un sintomo comune nei bambini più grandi è la tachicardia. Così come mancanza di respiro. Questo è il sintomo più comune nell'infanzia. Se sono presenti questi sintomi, è necessario formulare una diagnosi..
La diagnostica consisterà nell'applicazione di varie tecniche. C'è un'anamnesi, diagnosi ecografica. Oltre a studi di laboratorio.
I più informativi sono i metodi di laboratorio. A seconda dell'età del bambino, viene prescritta la radiografia. Un ECG può essere prescritto. Di grandissima importanza è la consultazione di un pneumologo e cardiologo.
previsione
Con infarto polmonare, la prognosi dipende dalla presenza di complicanze. E c'è anche un trattamento. Più precisamente, la sua efficacia.
Un ruolo importante è dato alla presenza di malattie concomitanti. Poiché le malattie infettive esacerbano la prognosi della malattia. Questo dovrebbe essere tenuto a mente.!
Solo la terapia medica corretta e la diagnosi tempestiva migliorano la prognosi. Anche il trattamento immediato è molto rilevante. Vale a dire - l'uso di anticoagulanti.
Esodo
L'infarto polmonare può essere caratterizzato da morte improvvisa. Ciò si verifica in caso di insufficienza cardiaca. Poiché il cuore in questo caso presenta una serie di disturbi patologici associati alla tromboflebite.
La presenza di recidiva, polmonite con infarto polmonare porta a un risultato sfavorevole. Poiché spesso il processo è aggravato da focolai suppurativi. Ciò peggiora notevolmente il quadro della malattia..
In presenza di edema polmonare, anche la prognosi peggiore è. Tuttavia, il trattamento dovrebbe essere completo. Solo una terapia complessa migliorerà l'esito della malattia..
Durata
Con infarto polmonare, l'aspettativa di vita potrebbe non essere ridotta. Soprattutto se viene effettuato il trattamento necessario. E anche senza complicazioni.
Se la malattia è esacerbata da altre patologie concomitanti, l'aspettativa di vita può diminuire. Soprattutto in presenza di processi suppurativi. Questo processo sarà abbastanza difficile da fermare..
È necessario prestare attenzione ai disturbi cardiaci. Pertanto, vengono presi alcuni farmaci. Al fine di ridurre il rischio di insufficienza cardiaca. Ciò aumenta la qualità della vita e la sua durata!
Questo fa parte del polmone (giusto?). Il colore è grigio scuro, la forma è difficile da determinare, le dimensioni non vengono modificate..
La pleura è sottile, trasparente, non modificata.
Il colore sul taglio è eterogeneo, la maggior parte del polmone è rappresentata da macchie marrone-marrone sullo sfondo di grigio chiaro. Le aree patologiche sono aree marrone-marroni che sono infarto emorragico.
Attacco cardiaco - la necrosi a seguito di disturbi circolatori (postischemici) può verificarsi a seguito di trombosi, embolia, vasospasmo prolungato. Microscopicamente si manifesta la necrosi: l'assenza di un nucleo, la distruzione delle cellule. Fasi di necrosi: necrobiosi, parabiosi, necrosi. Kernel: rughe, si spezza in grumi, lisi. La necrosi è una morte rapida. Nel citoplasma - denaturazione e coagulazione delle proteine possono esserci vacuoli, granularità. Al posto della cellula, si formano i detriti cellulari (detriti cellulari). Intorno al sito necrotico, si forma il tessuto di granulazione (giovane st.). Si verifica un'infiammazione perifocale. La zona di demarcazione è formata da leucociti, macrofagi purificazione di questa zona da masse necrotiche.
Risultato favorevole: sostituzione dei composti. tessuto, può essere rigenerazione (pieno recupero).
Attacco cardiaco bianco - in aree con circolazione sanguigna settoriale e dove i collaterali sono poco sviluppati. Emorragico: si verifica in quegli organi in cui si sviluppano i collaterali.
La causa di un infarto in questo caso è molto probabilmente la trombosi o la tromboembolia.
Trombosi polmonare aumento dell'afflusso di sangue nelle arterie bronchiali (CCL). Aumento della pressione, rottura dei setti interalveolari e dei capillari il sangue entra negli alveoli.
L'esito in questo caso è determinato dall'insufficienza respiratoria, a cui si unisce l'insufficienza cardiaca..
Risultato favorevole: se il focus è piccolo, la fibrosi si sviluppa, se grande, si organizza.
Esito negativo: l'aggiunta di infiammazione purulenta (ascesso), può anche esserci cancrena.
Finger Gangrene (126)
Vengono presentate le parti distali delle mani di entrambe le mani, comprese le falangi e la parte delle ossa metacarpali..
La pelle è marrone scuro, nera. Forma e dimensioni non cambiate.
Gangrena: necrosi dei tessuti che entrano in contatto con l'ambiente.
Cause: congelamento prolungato (spasmo dei vasi periferici), può esserci anche una violazione dell'apporto di sangue.
Heart Infarction (132)
La parte del cuore, il ventricolo sinistro è presentato (c'è una valvola mitrale, che ha 2 ali).
Il cuore è ingrossato (miocardio spesso), l'epicardio è trasparente, ci sono aree di diradamento. Il miocardio è ispessito, ci sono punti neri localizzati in varie aree (subepicardiale, attraverso l'intero spessore del miocardio (transmuralmente), intramuralmente, subendocardialmente). Endocardio: le valvole sono ispessite, hanno una forma nodulare, le sezioni parietali sono di colore marrone scuro, ci sono sezioni di sovrapposizioni trombotiche.
Risultato favorevole: cardiosclerosi.
Risultato negativo: insufficienza contrattile, effetto tossico (avvelenamento del corpo da parte di tossine da cellule morte). Un'infezione purulenta può unirsi, si verificherà un assottigliamento della parete, si formerà un aneurisma, ci potrebbe essere una rottura e uno sfogo di sangue nel sacco pericardico - tamponamento cardiaco, questo è facilitato dalla localizzazione transmurale dell'attacco cardiaco.
Perché un attacco cardiaco è localizzato vicino all'endocardio, si formano depositi trombotici, può esserci tromboembolia e quindi un attacco cardiaco ripetuto; se un coagulo di sangue entra nel tronco brachiocefalico, si verifica ischemia o rammollimento bianco del cervello, se passa ulteriormente (nell'aorta discendente) - cancrena di intestini, arti, infarto renale, ecc..
In questo caso, l'epicardio può anche essere coinvolto nel processo infiammatorio (poiché c'è un infarto subepicardico), possono svilupparsi infiammazione fibrinosa e formazione di aderenze tra le foglie del pericardio.
La cardiosclerosi può portare a disturbi nel sistema di conduzione del cuore, che possono causare aritmie, compromissione della contrattilità e insufficienza cardiaca cronica..