Aritmia cardiaca: cause, sintomi, metodi di trattamento
Le malattie cardiache sono gravi patologie che comportano una serie di deviazioni.
Aritmia cardiaca: una serie di anomalie, non una singola malattia.
Una caratteristica della patologia è una deviazione nel ritmo cardiaco. Esiste una norma in base alla quale la frequenza cardiaca non deve essere inferiore a 60 e superiore a 80 battiti al minuto.
Con un aumento degli indicatori, al paziente viene diagnosticata la tachicardia, con criteri ridotti: bradicardia.
In alcuni casi, con un numero normale di contrazioni cardiache, il paziente sviluppa tremori improvvisi o extrasistoli.
Tra tutte le varietà di anomalie del ritmo cardiaco, la fibrillazione atriale è particolarmente importante. Una caratteristica di questa malattia è un ritmo irregolare, che varia dolcemente o bruscamente da normale ad aumentato o diminuito.
Le cause
L'aumento della frequenza cardiaca durante il giorno è un fenomeno completamente naturale se una persona svolge un'attività fisica attiva, fa sport o la sua attività lavorativa è associata a movimenti costanti.
La maggior parte delle persone non attribuisce importanza a improvvisi salti di ritmo e si riferisce al lavoro eccessivo abituale o alla fatica come risultato dell'attività fisica.
L'aritmia cardiaca ha varie cause della malattia, incluso lo stress psico-emotivo. Ma le anomalie patologiche sono spesso provocate dalle attuali malattie (non necessariamente correlate al cuore). Spesso, le cause delle aritmie cardiache risiedono in una dieta squilibrata.
Tra i fattori provocatori che possono causare aritmia o le sue premesse ci sono:
- aumento del consumo di caffè o alcool;
- abuso di tabacco;
- cambiamenti nello stato psico-emotivo di una persona, stress frequente o attacchi di apatia;
- aumento dell'attività fisica, dello sport, ecc.;
- disturbi ormonali;
- interruzioni del metabolismo;
- disturbi del ritmo cardiaco;
- ictus ischemico sopravvissuto, distrofia cardiaca, malattie cardiache, a volte - ipertensione;
- nelle donne, l'aritmia o i suoi prerequisiti possono provocare una deviazione nella ghiandola tiroidea;
- malattie infettive o virali, processi infiammatori negli organi vitali;
- un'altra ragione è la menopausa;
- anomalie nel cervello.
Con la progressione delle patologie cardiache, aumenta il fattore di rischio per le aritmie cardiache, a condizione che il paziente non effettui diagnosi o trattamenti tempestivi. Il cuore si indebolisce e l'aritmia continua a progredire..
Un altro motivo per cui vale la pena menzionare la malattia è l'abuso di droghe, in particolare la taurina. Questo farmaco agisce come adrenalina, ma viene visualizzato negativamente sulle prestazioni del muscolo cardiaco. Di conseguenza, l'abuso di questo medicinale porta alla fibrillazione atriale..
Sintomatologia
I malfunzionamenti del ritmo cardiaco possono comportare vari sintomi, poiché i segni caratteristici dipendono direttamente dal quadro clinico e dalla causa della malattia. Ad esempio, uno dei sintomi dell'aritmia è la tachicardia (aumento della frequenza cardiaca).
Una malattia chiamata aritmia spesso scompare in forma asintomatica. Sulla base della pratica medica, i pazienti lamentano battiti cardiaci palpabili, ansia improvvisa, aumento della sudorazione, parziale perdita di coordinazione dei movimenti, mancanza di attività mentale a tutti gli effetti.
Con il fenomeno opposto - bradicardia, si verifica un rallentamento dei ritmi cardiaci. Tra i sintomi caratteristici, i dolori acuti che si verificano nella zona del torace, a volte evidenti nel tratto gastrointestinale, emicrania, malessere, pallore sul viso (anemia), una condizione vicino allo svenimento sono particolarmente distinti.
Nel processo di attività fisica attiva, il paziente può improvvisamente cadere in uno svenimento a breve termine o perdere coordinazione nello spazio.
Extrasistole è la manifestazione più comune di aritmia, caratterizzata da alterazioni cardiache. Con questa patologia, le contrazioni del cuore si verificano pochi secondi prima del tempo impostato. Il paziente avverte lievi (forti) tremori al petto, a volte c'è la sensazione che il battito cardiaco sia completamente assente. Questi sintomi compaiono durante il giorno, ma sono particolarmente evidenti più vicini alla notte..
La durata dell'extrasistole va da 10 a 50 secondi, dopo, il ritmo cardiaco riprende e la persona malata può continuare l'attività attiva o l'attività fisica precedente.
Il segno più evidente che indica la presenza di extrasistole è un improvviso sentimento di paura della morte, accompagnato da sudorazione profusa, che si verifica al momento di un eccessivo superlavoro o di sconvolgimento morale.
Un tipo estremo di patologia grave, che agisce come una grave anomalia cardiaca, è considerato fibrillazione atriale. Le sue caratteristiche sono: malessere, sonnolenza frequente e il criterio principale è oltre 140 battiti al minuto.
Il paziente ha una forte mancanza di ossigeno, c'è una sensazione di panico, uno stato di svenimento. I sintomi compaiono in questa sequenza..
Se l'aritmia cardiaca è accompagnata da convulsioni degli arti inferiori o del torace, non si verifica un battito cardiaco stabile quando si misura l'impulso e il paziente perde spesso conoscenza, questo indica un blocco cardiaco, che è pericoloso perché porta alla morte.
Se si verificano i suddetti sintomi, si consiglia di visitare immediatamente un'istituzione medica per la diagnosi e il trattamento dell'aritmia e dei suoi sintomi.
Diagnosi di aritmia
Un esame visivo e una serie di test di laboratorio non possono mostrare l'aritmia e i suoi sintomi (ad eccezione della misurazione della pressione sanguigna e del polso). La diagnostica consiste in un esame hardware-strumentale, ovvero fluoroscopia e cardiogramma. Le cause e il trattamento della malattia sono strettamente correlati.
Secondo i risultati, il medico diagnostica la forma di aritmia (tachicardia, bradicardia, ecc.). Potrebbe essere necessaria una serie di test di laboratorio se la malattia si sviluppa a seguito di una lesione infettiva acuta.
È importante ricordare: la terapia è prescritta solo dal medico curante. L'auto-trattamento e l'uso di farmaci per il cuore comporta gravi conseguenze, fino a un indebolimento del tono dell'organo del sangue, che minaccia di provocare la morte.
Se l'aritmia si verifica in caso di insufficienza cardiaca acuta, è necessario eseguire un trattamento complesso, poiché il rischio di morte è troppo elevato. I metodi di medicina tradizionale sono vietati.
Trattamento delle malattie
L'aritmia viene eliminata attraverso un trattamento complesso. Come sapete, le fonti primarie di deviazione del ritmo cardiaco sono le malattie croniche dell'organo del sangue, tra cui ischemia o ipertensione arteriosa, un numero di farmaci sono prescritti per il paziente per stimolare l'attività a pieno titolo.
Tra i farmaci efficaci e popolari che trattano l'aritmia e le sue conseguenze sono:
- Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (i-ACE). Ripristina la frequenza cardiaca, elimina l'aritmia e i suoi sintomi. Intendi un lungo corso terapeutico. I farmaci appartenenti a questo gruppo sono progettati per uso singolo. Il trattamento combinato è severamente vietato;
- Sartani. Farmaci stimolanti. Elimina le anomalie del ritmo cardiaco, vengono utilizzate come profilassi per l'ischemia;
- Bloccanti beta-adrenorecettori. Preparati cardiaci forti che saturano il muscolo sanguigno con sostanze nutritive essenziali, incluso l'ossigeno. Prevenire la fibrillazione atriale. Assegnato per un breve corso, poiché un uso prolungato di droghe può comportare gravi conseguenze;
- Agenti diuretici. Destinato alla prevenzione, se ci sono deviazioni nel miocardio.
I restanti farmaci per il sistema cardiovascolare sono prescritti individualmente, se necessario, o da un fattore di rischio per la ricaduta della malattia. Il trattamento di tutti i tipi di aritmie dovrebbe essere completo, poiché la malattia ha gravi conseguenze. I farmaci prescritti, ad eccezione degli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina, vengono consumati dal paziente per 2-3 settimane.
Sfortunatamente, non è sempre possibile limitarsi all'assunzione di farmaci, pertanto tutti i tipi di aritmie cardiache vengono trattati chirurgicamente.
Chirurgia diretta
Chirurgia di emergenza - una misura intesa in situazioni critiche se una persona ha il rischio di perdere il tono del muscolo cardiaco o se il trattamento chirurgico ha fallito.
Il primo metodo è l'impianto di un pacemaker. Una scatola elettronica chiamata pacemaker è progettata per un lungo periodo operativo fino a 12 anni (a seconda del produttore e della qualità del dispositivo). Dopo l'installazione, il dispositivo invia scariche elettriche, con convulsioni nel cuore. Pertanto, si previene l'insorgenza di aritmie e si eliminano gli errori del ritmo cardiaco..
Impianto di defibrillatore. Questo dispositivo è un analogo di un pacemaker progettato per scaricare il miocardio. L'unica differenza è che le scariche elettriche inviate al miocardio contribuiscono alla rigenerazione naturale delle fibre cardiache, che elimina le contrazioni irregolari e restituisce un impulso completo.
Secondo le statistiche degli operatori sanitari, il defibrillatore consente di prolungare la vita del paziente per 12-15 anni, previa corretta installazione e rispetto delle raccomandazioni prescritte. È severamente vietato trattare la patologia cardiaca con un defibrillatore impiantato con farmaci.
C'è un'altra misura chirurgica nata a metà degli anni novanta, questa è l'ablazione a radiofrequenza. Con l'aiuto di RFA, è possibile stabilizzare il lavoro del cuore, tuttavia, non è possibile escludere una varietà ciliare o un blocco cardiaco.
Il metodo è il seguente: perforare la pelle con un catetere e trattare le aree problematiche del cuore con le onde radio.
La procedura è impossibile senza fluoroscopia e cardiogram precedenti.
Dopo aver effettuato un trattamento medico o chirurgico, vengono seguite una serie di procedure preventive, progettate per consolidare il risultato ottenuto e per prevenire lo sviluppo di aritmie cardiache in futuro.
Prevenzione delle malattie
Le raccomandazioni di un cardiologo sono le seguenti:
- ridurre la quantità di caffè consumata a una tazza a settimana;
- evitare l'attività fisica attiva, sospendere gli sport per un tempo indefinito;
- Evita i farmaci che contengono sostanze potenti o taurina. Se nell'elenco degli effetti collaterali risulta che i fondi sono in grado di danneggiare il cuore, si consiglia di scegliere un analogo di questo rimedio;
- in presenza di fattori di stress che contribuiscono all'eccitazione, si consiglia di eliminarli;
- stabilizzare il regime giornaliero, dormire almeno 8 ore al giorno, andare a letto entro le 23:00;
- se inizia una sensazione ansiosa, prendi un sedativo (radice di valeriana);
- razionalizzare il menu. Eliminare il cibo colesterolo (per eliminare il fattore di rischio per le placche aterosclerotiche che portano all'ostruzione dei vasi sanguigni e delle arterie), evitare cibi grassi per un po '.
Altrimenti, puoi continuare il solito ritmo della vita. Si consiglia di ventilare la stanza quotidianamente, nonché di fare passeggiate all'aria aperta per saturare il corpo, incluso il cuore, con la quantità richiesta di ossigeno.
L'aritmia cardiaca ha sintomi gravi, quindi il trattamento deve essere eseguito immediatamente..
Aritmia cardiaca
Una malattia come l'aritmia rappresenta il 15 percento di tutti i disturbi cardiaci segnalati dai medici. Se una persona sana a riposo ha una frequenza cardiaca che si avvicina a 60-75 battiti al minuto, quindi nei pazienti con aritmia si verifica un malfunzionamento nella sequenza, nella frequenza o nel ritmo delle contrazioni.
Va notato che tali violazioni a volte si trovano in persone sane a causa di eccesso di cibo, superlavoro o alto sforzo fisico. Se il cuore inizia periodicamente a funzionare male (gli ictus seguono a intervalli diversi, compaiono contrazioni extra del muscolo cardiaco o pause prolungate), ciò indica la presenza di aritmia. Spesso i pazienti non attribuiscono importanza alle prime manifestazioni minori della malattia, in questi casi può essere rilevato e confermato su un elettrocardiogramma.
Forme e tipi di aritmia
Questa malattia non è indipendente, ma indica sempre la presenza di alcune patologie. Quindi, se un paziente ha subito un infarto del miocardio in passato, si forma nel tempo una cicatrice nel sito di rottura del muscolo cardiaco, che può interrompere la conduttività elettrica delle cellule e diventare una fonte di aritmia. Spesso si osserva una violazione della frequenza e del ritmo delle contrazioni con miocardite, malattia coronarica, reumatismi, difetti cardiaci. In ogni singolo caso, il medico determina la causa delle violazioni e determina la forma di aritmia:
- Fibrillazione atriale. Le principali lamentele dei pazienti si riducono a una sensazione di "fluttuazione" del cuore, mancanza di aria, mancanza di respiro, senso di oppressione al petto. Questo tipo di aritmia è un cambiamento nell'attività elettrica degli atri e nella loro attività non coordinata, che porta ad una riduzione irregolare di diverse parti del cuore. Se le convulsioni si ripetono abbastanza spesso, le caratteristiche contrattili delle fibre muscolari cardiache si deteriorano nel paziente.
- Fibrillazione atriale parossistica. In questo caso, parlano di un battito cardiaco molto rapido con il ritmo corretto. La frequenza delle contrazioni durante un attacco raggiunge 240 battiti al minuto, provoca svenimento, aumento della sudorazione, pallore e debolezza. Il motivo di questa condizione risiede nella comparsa di ulteriori impulsi negli atri, a seguito dei quali i periodi di riposo del muscolo cardiaco sono notevolmente ridotti.
- Aritmia sinusale. La malattia è divisa in tachicardia sinusale e bradicardia sinusale. Nel primo caso, il paziente avverte un battito cardiaco accelerato con un ritmo normale, come con uno sforzo fisico elevato. Nel secondo caso, i pazienti lamentano vertigini, debolezza e battito cardiaco lento (meno di 60 battiti al minuto).
- L'aritmia sinusale nei bambini può essere rilevata anche in tenera età ed è associata a molti fattori, compresi quelli ereditari. Con questo disturbo, la frequenza delle contrazioni cambia durante l'inspirazione e l'espirazione, che è causata dalla comparsa di focolai di eccitazione elettrica anormale. Molto spesso, la malattia viene diagnosticata a 7 anni e negli adolescenti ha una prognosi favorevole e spesso scompare senza trattamento.
I tipi più pericolosi di aritmie sono la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare, che si osserva con infarto del miocardio. Durante un attacco, il flusso sanguigno del paziente si indebolisce o si interrompe completamente, il battito cardiaco si interrompe e il polso scompare, il che può portare alla morte.
Sintomi di aritmie cardiache e suoi segni
A seconda della forma della malattia, tali segni e sintomi sono osservati nei pazienti:
- Gravità o dolore nell'area del torace
- Mancanza d'aria (mancanza di respiro)
- Sensazione di ansia crescente, ansia
- Pelle pallida o blu
- svenimenti
- Fatica e scarso esercizio fisico
I medici accertano durante l'esame tachicardia o bradicardia e disturbi del ritmo cardiaco. Molto spesso, la presenza di attacchi di aritmia indica malattie cardiache, insufficienza cardiaca, presenza di difetti mitralici, sebbene a volte tali condizioni siano osservate in pazienti con nevrosi o atleti. Nell'infarto del miocardio, l'aritmia si osserva nei primi due giorni, insieme a forte dolore, vomito, svenimento e pelle pallida.
Cause di aritmie cardiache
Nelle persone praticamente sane, l'aritmia può essere osservata con surriscaldamento, essere in una stanza soffocante, con eccesso di cibo e anche come risultato dell'assunzione di determinati farmaci. Un alto rischio di questa malattia nei pazienti che soffrono di diabete mellito, ipertensione e obesità. Nelle donne, l'aritmia viene spesso rilevata durante la menopausa e la gravidanza, che è una condizione temporanea..
Cause significativamente più gravi sono le malattie cardiache: miocardite, malattia coronarica, difetti cardiaci, infarto del miocardio, neoplasie maligne. In questi casi, l'aritmia è un indicatore a cui il medico deve prestare molta attenzione per prescrivere il giusto trattamento tempestivo..
Trattamento dell'aritmia
Prima di prescrivere un ciclo di trattamento con farmaci, il medico deve sottoporre il paziente all'esame. La diagnosi include un esame del sangue, l'ECG (eco ECHO) e se si sospetta la presenza di malattie concomitanti - ulteriori esami su di essi. Se non vengono rilevate gravi deviazioni e malattie cardiache, vengono prescritti sedativi:
- Tintura di valeriana e erba madre 20-30 gocce per 1 dose
- Compresse Persen
- Estratto di erbe di Altalex
- Tintura o compresse Novo-Passit
- La rilassante collezione di erbe №2
Se l'aritmia è accompagnata da dolore al cuore, a Valocordin e Corvalol vengono prescritte 25-30 gocce per 1 dose.
La terapia farmacologica dipende dalla malattia di base che provoca attacchi di aritmia nel paziente. Oltre a questi preparati farmaceutici, al paziente vengono attribuite compresse, il cui scopo è di influenzare il muscolo cardiaco, migliorare la conduttività delle sue cellule e accelerare i processi metabolici. Questi farmaci includono:
- Aimalina (per ridurre l'eccitabilità miocardica e prevenire la tachicardia)
- Frequenza del battito cardiaco
- chinidina
- Lidocaina (ha un effetto analgesico)
- Allapinina (per normalizzare gli ioni sodio nel sangue)
- Rhythmorm e altri
Se il farmaco non ha l'effetto corretto o il paziente ha dolore al cuore o fastidio al torace, non dovresti rimandare la visita dal medico! Ciò può indicare lo sviluppo di patologie più gravi del cuore o l'intolleranza ai farmaci antiaritmici.
In quest'ultimo caso, il medico può trasferire il paziente al trattamento con tranquillanti, prescrivendo uno di questi farmaci:
Si raccomandano anche rimedi omeopatici sicuri ed efficaci: Neurohel o Claronin. Con la fibrillazione atriale, viene utilizzata la fisioterapia: elettrosleep, anidride carbonica e bagni di radon. Assicurati di prescrivere una dieta che includa cibi ricchi di potassio e calcio riducendo al contempo i grassi negli alimenti.
Medicina tradizionale e trattamento dell'aritmia
Di grande aiuto nel trattamento dell'aritmia saranno i metodi alternativi di trattamento di questa malattia, basati sull'uso di erbe:
- Brodo di rosa canina
- Bacche di viburno, schiacciate con miele
- Tè alla melissa
- Succo di bacche di ribes nero
- Tintura di biancospino
- Brodo di equiseto
Ampiamente usati sono i decotti e la tintura di motherwort e valeriana e oltre a loro miscele vitaminiche utili per il muscolo cardiaco. Un esempio di tale medicina è una miscela di succo di mirtillo e aglio con miele, una composizione multicomponente di albicocche secche, limoni, uva passa, noci, succo di aloe e miele, nonché una bevanda di cicoria con un cucchiaio di miele. Questo trattamento è particolarmente utile per le persone debilitate e anziane con problemi ai reni o al fegato..
Video utile
Aritmia, le sue cause. Trattamento dell'aritmia.
Il programma "Live Healthy". Fibrillazione atriale.
Aritmia del cuore - sintomi, cause, trattamento
L'aritmia è una violazione della contrazione del muscolo cardiaco, in cui vi è un'incoerenza delle contrazioni dei ventricoli, gli atri, che riduce l'efficienza del cuore.
Disturbi del ritmo sono stati osservati nell'8% degli adolescenti, di cui lo 0,8% è correlato a malattie congenite. All'età di 60 anni, l'aritmia si trova in oltre il 10% degli uomini e delle donne, inoltre, negli uomini - 1,5 volte più spesso.
Caratteristiche del cuore
Per avere un'idea di cosa sia: l'aritmia cardiaca, ciò che è pericoloso e come trattarlo, è necessario sapere come funziona il muscolo cardiaco (miocardio), quali sono i sintomi di una violazione del meccanismo di regolazione della frequenza, la forza delle contrazioni.
Il lavoro del miocardio è controllato dal nodo del seno - un'educazione costituita da cellule muscolari specializzate - che conduce cardiomiceti. Il nodo del seno si trova nella parte superiore dell'atrio destro, dove una vena cava scorre nel cuore.
Classificazione
L'aritmia è un cambiamento patologico del ritmo cardiaco causato da una violazione dell'eccitabilità, della conduzione, dell'automatismo e della contrattilità miocardica. Quando il nodo del seno (asistolia) si ferma, il lavoro del cuore è controllato da nodi di automatismo 2-3 ordini di grandezza.
- violazione dell'automatismo di livello 1 - nodo del seno:
- tachicardia sinusale - pulsazione superiore a 90 battiti / minuto;
- bradicardia sinusale: pulsazione fino a 60 battiti / minuto;
- aritmia sinusale - alterazione alterata delle contrazioni del miocardio;
- violazione dell'automatismo livello 2 - nodo atrioventricolare (AV);
- ritmo di sostituzione lento;
- tachicardia non parassismale;
- extrasistole: straordinarie contrazioni singole o ripetute;
- sopraventricolare - palpitazioni con un senso di sospensione delle contrazioni;
- ventricolare - sensazione di arresto cardiaco, tosse "cardiaca";
- tachicardia parossistica (che termina spontaneamente): il ritmo dei battiti del cuore persiste, ma la frequenza aumenta a 240 al minuto;
- sopraventricolare - grave debolezza, sensazione di palpitazioni, polso debole, pelle pallida, diminuzione della pressione sanguigna;
- ventricolare - preceduto da extrasistole, accompagnato da respiro corto, vertigini, sensazione di battito cardiaco, può durare diversi giorni;
- fibrillazione o fibrillazione atriale - una condizione pericolosa, con un aumento della frequenza cardiaca fino a 300 battiti in un minuto;
- atrio - una sensazione che il cuore batte in gola, respiro corto, l'attacco può durare diversi giorni, la pressione sanguigna scende;
- ventricoli: perdita di coscienza, assenza di polso, ampie pupille, calo della pressione sanguigna.
L'aritmia comprende una condizione che si verifica con blocco cardiaco - una violazione della conducibilità del segnale:
- blocco senoauricolare - gli impulsi non si formano nel nodo del seno o la loro conduzione viene rallentata;
- atrioventricolare - rilevato solo su un elettrocardiogramma.
Tutti i tipi di aritmie causano una violazione dell'efficacia del cuore. Le caratteristiche principali che mostrano quanto sia efficiente il miocardio sono la forza e la frequenza cardiaca.
Le ragioni
I disturbi del ritmo cardiaco sono causati principalmente da malattie cardiache, effetti tossici dei farmaci, disturbi metabolici.
Le cause delle aritmie possono servire:
- difetti cardiaci - congeniti e acquisiti;
- malattia coronarica, attacco di cuore;
- cardiomiopatia;
- aterosclerosi coronarica;
- cuore polmonare;
- miocardite;
- l'uso di droghe;
- diuretici;
- glicosidi cardiaci;
- simpaticomimetici;
- farmaci antiaritmici;
- disturbi metabolici;
- equilibrio di potassio, magnesio, calcio;
- uso di droghe, fumo;
- tireotossicosi;
- anemia;
- nefropatia
- aritmie di origine sconosciuta - idiopatica.
La causa del disturbo del ritmo può essere una scossa elettrica, un sovraccarico fisico o psico-emotivo causato dallo stress. I sintomi delle aritmie cardiache si verificano anche per ragioni legate ai cambiamenti dello stato ormonale durante la gravidanza, la menopausa.
Sintomi
Le aritmie cardiache non sono sempre manifestate da sintomi clinici, una serie di disturbi del cuore sono registrati solo con l'aiuto di un elettrocardiogramma. Ciò è dovuto alle elevate capacità compensative del miocardio..
Il disturbo del ritmo più comune è l'extrasistole. Secondo le statistiche, questa violazione viene rilevata sull'ECG nel 90% delle persone di età superiore ai 50 anni, alcune delle quali non suggeriscono nemmeno l'esistenza di questo problema..
- Un tipico segno di aritmia è un battito cardiaco, ma, come è stato possibile stabilire durante il monitoraggio quotidiano dell'attività cardiaca mediante un elettrocardiogramma, il battito cardiaco è accompagnato da patologia miocardica nel 61% dei reclami dei pazienti.
- Nel restante 39% dei casi, la sensazione soggettiva di palpitazioni non è associata a un malfunzionamento del cuore, ma è causata da disturbi mentali..
I sintomi oggettivi delle aritmie cardiache, come condizione che richiede un aiuto immediato dei propri cari e un trattamento cardiologico specializzato, sono:
- interruzioni delle contrazioni del miocardio;
- congelamento al petto con una successiva "caduta", la sensazione che il cuore "cada nei talloni";
- dolore acuto all'apice del cuore;
- sensazione soggettiva di arresto cardiaco, dopo di che c'è un improvviso battito cardiaco nel petto.
L'interruzione del cuore pompando il sangue provoca ipossia degli organi. Il cervello, che è il principale consumatore di ossigeno (occupa fino al 20-25% dell'ossigeno che entra nel corpo) è particolarmente colpito..
La carenza di ossigeno nel cervello causata da disturbi circolatori è accompagnata da:
- vertigini
- debolezza
- mancanza di aria, aumento della mancanza di respiro.
Esternamente, il momento delle extrasistole può essere determinato dal gonfiore delle vene sul collo. Alla palpazione del polso o della vena giugulare, è possibile rilevare prima un impulso in dissolvenza, seguito da un forte impulso del polso.
Durante la gravidanza, l'incidenza delle aritmie aumenta, ma di solito non minacciano la donna e il feto. Se si notano aritmie durante la pianificazione della gravidanza, la gravidanza non è raccomandata.
Il pericolo sono le aritmie negli atleti con malattie cardiache congenite latenti. La morte improvvisa negli atleti è causata da un aumento dello stress, che funge da meccanismo che provoca l'aritmia.
Segni di blocco cardiaco
Con il blocco senoauricolare, in cui il nodo principale non genera impulsi, i centri sostitutivi dell'automatismo, generando impulsi di una frequenza inferiore, diventano leader.
L'aritmia si manifesta con bradicardia: una diminuzione della frequenza cardiaca e sintomi come un polso raro, pallore della pelle, vertigini, convulsioni, perdita di coscienza.
Il blocco atrioventricolare non si manifesta con sintomi clinici e il paziente non è sempre prontamente assistito. Il primo attacco di disturbo della conduzione nel nodo AV può portare alla morte del paziente.
Trattamento
Il trattamento delle aritmie ha lo scopo di ripristinare il normale funzionamento del nodo del seno. Le tattiche del trattamento dipendono dalla gravità dei sintomi e dal tipo di aritmia cardiaca..
- Con un battito cardiaco che non è confermato da sintomi di insufficienza cardiaca e un disturbo ECG, ma è causato da cause non correlate alle malattie cardiache, il trattamento per l'aritmia non è richiesto.
- La frequenza cardiaca verrà ripristinata dopo il trattamento della malattia di base che ha causato una sensazione di palpitazioni. Al paziente vengono anche fornite raccomandazioni sull'organizzazione di cibo, lavoro, riposo.
In caso di gravi patologie di attività cardiaca e comparsa di sintomi di una condizione di shock, ischemia cardiaca, aritmie cardiache vengono trattate con farmaci, viene eseguita la terapia elettro-impulsi.
L'aritmia si verifica spesso durante l'esercizio e non appare a riposo. In questo caso, il medico può prescrivere il monitoraggio dell'ECG Holter: il dispositivo registrerà la funzione miocardica durante il giorno.
Farmaco
I principali gruppi di farmaci usati nel trattamento delle aritmie cardiache:
- beta-bloccanti - trattati con metoprololo, atenololo;
- Bloccanti del canale Ca - Verapamil, Diltiazem;
- Bloccanti del canale Na
- il periodo di ripolarizzazione delle membrane è allungato: vengono utilizzate Dizopyramides, Chinidine;
- la ripolarizzazione della membrana è ridotta - trattata con Tokainide, Trimekain, Lidocaine;
- non influenzano la ripolarizzazione - preparati Etatsizin, Flecainid, Allapinin;
- Bloccanti del canale K - Kordaron, Sotalol.
Primo soccorso
Con le aritmie, puoi provare a fornire il primo soccorso prima dell'arrivo di un medico, trattalo con l'aiuto di un effetto riflesso. Per fare questo, prova a spostare l'attenzione del paziente, fai qualche respiro profondo e calmo. A volte un cambiamento nella posizione del corpo o esercizi di respirazione aiuta a fermare un attacco di aritmia..
Se si sa che cosa causa l'aritmia cardiaca in un paziente e come trattarla, allora al paziente viene somministrato un medicinale prescritto da un cardiologo. All'occorrenza iniziale di un attacco, vengono immediatamente chiamate "cure di emergenza" e il paziente riceve il primo soccorso da solo.
- Fornire aria fresca.
- Dare Valeriana (1 cucchiaio), gocce di Valocordin (40 gocce), tintura di motherwort (1 tavolo. Cucchiaio).
- In caso di perdita di conoscenza dare odore di ammoniaca.
- In caso di arresto cardiaco, praticare la respirazione artificiale, massaggio cardiaco.
Per il trattamento dell'aritmia cardiaca, a seconda della sua origine, in situazioni di emergenza:
- con bradicardia: adrenalina, atropina, dopamina;
- tachicardia ventricolare - lidocaina, cordaron;
- tachicardia sopraventricolare - Verapamil, ATP.
Trattamenti non farmacologici
Nelle aritmie gravi, vengono utilizzati metodi di trattamento non farmacologici:
- ablazione con radiofrequenza - cauterizza le sezioni di radiofrequenza del miocardio che generano impulsi caotici spontanei;
- viene impiantato un pacemaker - con bradicardia, blocco AV;
- viene impiantato un defibrillatore cardioverter - con il rischio di tachiaritmia ventricolare;
- eseguire un intervento chirurgico al cuore per correggere difetti congeniti o acquisiti che causano gravi aritmie.
previsione
Con extrasistole, la prognosi è favorevole. Il paziente non ha bisogno di cure e di sufficiente rispetto della prevenzione dell'aritmia per una vita completa. Le misure di prevenzione includono smettere di fumare, fumare, abuso di caffè, esclusione di automedicazione.
Prognosi potenzialmente letale nella fibrillazione atriale. Questa condizione può provocare insufficienza cardiaca, ictus. E le complicanze più gravi e un'alta percentuale di morte sono la fibrillazione atriale. In questa condizione, il paziente può richiedere una terapia di rianimazione..
Cause, sintomi e trattamento dell'aritmia
16/11/2017 trattamento 5,676 Visualizzazioni
Le malattie cardiache sono abbastanza comuni. Uno di questi problemi è il disturbo del ritmo cardiaco. Che cos'è l'aritmia? Quali sono i segni della patologia e le cause delle aritmie cardiache? Quali sono i sintomi della malattia negli uomini e nelle donne? Come viene trattata l'aritmia cardiaca??
Informazioni generali sulla malattia
Problemi nel sistema elettrico conduttivo del cuore - una delle aree più difficili della medicina. Circa il 15% di tutte le persone con problemi nel lavoro del muscolo cardiaco soffre di disturbi del ritmo cardiaco. Se non viene effettuato un trattamento adeguato e non viene fornita assistenza tempestiva e competente, si sviluppano gravi complicazioni e in alcuni casi si verifica anche la morte.
L'aritmia è una malattia caratterizzata da una violazione del ritmo cardiaco. Le abbreviazioni possono verificarsi con frequenza, sequenza o regolarità errate. Tutti questi cambiamenti sono associati a una violazione delle proprietà di base del cuore..
Ciò significa che con l'aritmia, a seconda del tipo, la capacità di:
- condurre impulsi elettrici in tutte le parti del cuore;
- eccitato sotto l'influenza di questi impulsi;
- rigenerare automaticamente gli impulsi elettrici.
A causa di una violazione di almeno una di queste funzioni, può verificarsi un'insufficienza del ritmo cardiaco..
Perché si sviluppa la patologia?
L'aritmia cardiaca può svilupparsi per molte ragioni..
Tutti sono condizionatamente divisi in 2 gruppi:
- cardiaco;
- extracardiache.
Per ripristinare correttamente la frequenza cardiaca, è importante considerare cosa può influenzare questo indicatore ed eliminare prima la causa del problema.
Cause cardiache di patologia
Le seguenti condizioni e malattie provocano aritmia:
- chirurgia cardiaca;
- malattia ipertonica;
- cambiamenti sclerotici legati all'età;
- miocardite;
- insufficienza cardiaca;
- cardiopatia aterosclerotica;
- vizi;
- malformazioni congenite del cuore.
Quando il cuore batte in modo irregolare, è importante determinare la causa e condurre un trattamento completo.
Cause extracardiache
Tuttavia, prima di assumere farmaci cardiaci per l'aritmia, vale la pena verificare se i problemi esistenti sono realmente causati da malfunzionamenti del cuore o se un organo completamente diverso deve essere trattato. Esistono numerosi fattori a causa dei quali si sviluppa l'aritmia:
- varie lesioni del sistema nervoso;
- intenso sforzo fisico;
- grave stress emotivo;
- avvelenamento con alcool o nicotina;
- squilibri negli ormoni tiroidei;
- overdose di caffè;
- l'uso di farmaci che migliorano e accelerano il ritmo delle contrazioni cardiache;
- disidratazione avvelenata;
- aumento della temperatura corporea;
- cambiamenti del tumore nelle ghiandole surrenali;
- morsi di insetti velenosi;
- lesioni
- elettro-shock;
- sindrome premestruale per le donne;
- predisposizione genetica al ritmo cardiaco irregolare.
Come puoi vedere, ci sono molte ragioni per lo sviluppo della patologia. L'aritmia dai nervi si sviluppa spesso. Affinché i farmaci utilizzati apportino solo benefici e non danneggino altri organi e sistemi, è importante essere in grado di rilevare correttamente i fattori che provocano l'insorgenza della patologia.
Come si sviluppa l'aritmia
Sebbene esistano diversi tipi di aritmie cardiache, si verificano tutte con un meccanismo simile. Per capirlo, dovresti prestare attenzione all'anatomia e alla fisiologia del cuore.
All'interno dell'organo si trova un sistema conduttivo che fornisce la trasmissione di impulsi elettrici, grazie alla quale è possibile la contrazione muscolare. Il lavoro di alta qualità di questo sistema fornisce un ritmo normale.
La fonte del segnale elettrico è il nodo del seno situato nella parte superiore dell'atrio destro. Questo segnale, o impulso elettrico, si diffonde negli atri e poi passa ai ventricoli. Se contemporaneamente a un pacemaker o nodo del seno, si sviluppa un impulso in un'altra parte del cuore, o se non tutti i segnali elettrici provocano un battito cardiaco, si svilupperà l'aritmia.
Tipi di patologia
La classificazione delle aritmie comprende diversi tipi di disturbi nel lavoro del cuore:
- extrasistole;
- fibrillazione atriale;
- tachicardia sinusale;
- flutter atriale;
- aritmia sopraventricolare;
- aritmia ventricolare;
- fibrillazione ventricolare;
- nodo del seno debole;
- arresto cardiaco.
Al fine di comprendere la differenza tra aritmia e tachicardia, nonché extrasistole e bradicardia, i tipi di patologia dovrebbero essere esaminati in modo più dettagliato.
Caratterizzazione di extrasistole
Gli extrasistoli sono fenomeni in cui l'impulso per la contrazione del cuore non proviene dall'atrio destro, ma da altre parti dell'organo. In pratica, la maggior parte dei pazienti non avverte sintomi con questo tipo di aritmia. Extrasistole può verificarsi come una straordinaria contrazione del cuore o il suo temporaneo sbiadimento.
Spesso la causa del battito cardiaco aggiuntivo è lo stress o il fumo. I sintomi possono manifestarsi dopo l'alcol. A volte si sviluppa un polso aritmico in risposta all'uso di determinati farmaci..
Le extrasistole minori non rappresentano un pericolo per l'uomo. A volte compaiono anche in persone sane. Se le aritmie di questo tipo si verificano abbastanza spesso, è necessario prestare attenzione alla salute della pompa principale nel corpo. Forse esacerbazione di patologie cardiache croniche, ad esempio miocardite o ischemia.
Importante! A volte le extrasistole atriali frequenti possono diventare un presagio di un tipo più grave di aritmia: la fibrillazione atriale e le extrasistole ventricolari avvertono della fibrillazione ventricolare.
Caratteristiche della fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale è anche chiamata fibrillazione atriale. Questa violazione è considerata una complicazione della malattia coronarica ed è la più comune tra tutte le manifestazioni aritmiche..
La fibrillazione atriale può essere influenzata sia da fattori extracardici che da patologie cardiache. I sintomi di questo tipo di patologia sono i seguenti:
- gorgoglio nel petto;
- svenimenti
- oscuramento negli occhi;
- dispnea;
- dolore allo sterno;
- senso di pericolo;
- mancanza di ossigeno;
- debolezza generale.
I segni di aritmia cardiaca atriale nelle donne si verificano più spesso nel periodo premestruale o durante le mestruazioni. I sintomi sono gli stessi per entrambi i sessi..
Spesso l'attacco scompare da solo, anche senza l'uso di pillole. Sebbene i sintomi scompaiano, ciò non significa che la patologia sia sconfitta e curata. È ancora importante condurre una diagnosi completa e iniziare a trattare le aritmie cardiache.
Se l'attacco della fibrillazione atriale non si ferma, è importante fornire un pronto soccorso di qualità. Tali convulsioni possono durare fino a diversi giorni e per ripristinare la normale funzione cardiaca sono necessarie cure mediche.
Caratteristiche dell'aritmia sinusale
I sintomi delle aritmie cardiache in questo tipo di malattia sono quasi gli stessi di altri casi. Questo tipo di patologia è caratterizzato da accelerazione periodica, alternata a un rallentamento della frequenza cardiaca. Molto spesso, l'aritmia respiratoria viene secreta quando la frequenza cardiaca aumenta all'inalazione e rallenta all'espirazione.
L'aritmia sinusale si sviluppa a causa della formazione incoerente o irregolare di impulsi elettrici nel nodo del seno. I sintomi si verificano quando c'è una pausa sufficientemente lunga tra le contrazioni cardiache. È possibile per due motivi:
- mancanza di un segnale normale ad altre parti del cuore;
- formazione di impulsi anormali nel nodo del seno stesso.
È necessaria assistenza medica di emergenza se l'aritmia si manifesta come segue:
- svenimento improvviso;
- ritmo troppo veloce o lento;
- improvvisa mancanza di respiro senza causa;
- oscuramento negli occhi.
Al fine di prevenire le tristi conseguenze dell'aritmia, è necessario consultare un medico se si verificano questi sintomi.
Flutter atriale
Per il flutter atriale, un battito cardiaco insolitamente irregolare. L'aritmia può essere descritta come un impulso estremamente elevato, a volte fino a 200-400 battiti al minuto. In questo caso, l'intervallo tra le contrazioni e la forza d'impatto rimane uniforme.
Il flutter atriale si sviluppa raramente come una malattia indipendente. Molto spesso, il problema si presenta come una malattia concomitante. I fattori di rischio per lo sviluppo del ritmo atriale inferiore frequente sono i seguenti:
- recente intervento chirurgico;
- ischemia cardiaca;
- insufficienza cardiaca;
- cardiomiopatia;
- patologia polmonare.
Interessante! Le persone con un cuore sano non sperimentano mai fibrillazione atriale.
I sintomi includono un aumento della frequenza cardiaca e una forte riduzione della pressione sanguigna. Questi due fattori innescano spesso condizioni di svenimento..
Caratteristiche della tachicardia sopraventricolare
Questo tipo di tachicardia appartiene al gruppo delle aritmie atriali. La sua caratteristica è che il problema copre solo un'area limitata del muscolo cardiaco. Questo focus inizia a infiammarsi periodicamente e interrompere il lavoro del nodo del seno. Ci sono casi in cui c'erano diversi focolai nel cuore. Quindi i sintomi si sono manifestati più spesso ed erano più luminosi..
Importante! In una piccola percentuale di pazienti con aritmia sopraventricolare, i sintomi non si sono verificati affatto.
In generale, la patologia provoca tali manifestazioni:
- contrazioni cardiache frequenti;
- incapacità di fare un respiro profondo;
- vertigini;
- minzione frequente;
- letargia e affaticamento gravi;
- svenimenti periodici;
- vola davanti agli occhi;
- aumento della sudorazione;
- nodo alla gola;
- vivido senso del proprio battito cardiaco.
La diagnosi tempestiva rileverà rapidamente la patologia e inizierà il suo trattamento.
Caratterizzazione dell'aritmia ventricolare
La fonte di palpitazioni cardiache con questo tipo di manifestazione aritmica è il ventricolo. Di norma, la frequenza cardiaca in questo caso può variare tra 100-150-200 battiti al minuto.
A causa di disturbi della conduzione, il cuore non è in grado di riempirsi completamente di sangue. Di conseguenza, le emissioni sono ridotte. Ciò significa che tutti gli organi e i sistemi iniziano a mancare dell'ossigeno necessario e alcuni pazienti soffrono abbastanza gravemente della malattia.
Questa forma di aritmia può essere persistente e instabile. Con tachicardia ventricolare instabile, i sintomi passano rapidamente e indipendentemente. È possibile diagnosticare una violazione con l'aiuto di ECG ripetuti o anche con l'aiuto del monitoraggio quotidiano.
Una forma persistente della malattia richiede diagnosi e trattamento e presenta i seguenti sintomi:
- cambiamenti nella pressione sanguigna al momento dello stress cardiaco;
- sudorazione
- coscienza alterata;
- convulsioni ipotoniche;
- arresto cardiaco improvviso.
Con la tachicardia ventricolare, la frequenza cardiaca non può superare 220 battiti al minuto. Se l'indicatore è maggiore, la patologia è considerata flutter ventricolare.
Caratteristiche della fibrillazione ventricolare
Qual è il pericolo di aritmia cardiaca di questo tipo? Se l'assistenza non viene fornita entro i primi 10 minuti, è probabile la morte..
Con la fibrillazione ventricolare, gli impulsi vengono costantemente generati all'interno di queste parti del cuore. Questo accade molto spesso, continuamente e non organizzato. Di conseguenza, il cuore perde la sua capacità di pompare il sangue attraverso il corpo. Il paziente può essere aiutato solo con un defibrillatore.
Con la fibrillazione ventricolare, la frequenza delle contrazioni può raggiungere 300 battiti al minuto. Allo stesso tempo, il cuore non rilascia sangue, motivo per cui la circolazione sanguigna si ferma. Ciò significa che prima di fornire assistenza, tutti gli organi e i sistemi soffrono di ipossia pronunciata. I sintomi della morte clinica si sviluppano:
- spasmi
- svenimento;
- minzione involontaria e defecazione;
- mancanza di polso nell'area delle grandi arterie;
- cessazione della respirazione;
- cianosi della pelle.
Se compaiono tali segni di aritmia, è importante chiamare immediatamente un team di ambulanze e descrivere i sintomi in dettaglio..
Cosa succede con un nodo del seno debole
La debolezza o disfunzione del nodo del seno rallenta la frequenza cardiaca. Gli impulsi generati dal pacemaker non sono sufficienti a stimolare il muscolo cardiaco a contrarsi. Di conseguenza, si sviluppa la bradicardia..
Importante! La debolezza del nodo del seno è un fenomeno che può causare arresto cardiaco.
I sintomi comuni di bradicardia sono:
- mal di testa;
- sensazione di mancata contrazione;
- vertigini;
- edema polmonare;
- angina pectoris.
Molto raramente, la bradicardia può innescare lo sviluppo di infarto del miocardio.
Alcuni pazienti sviluppano disturbi cerebrali associati a insufficiente apporto di sangue e ossigeno al cervello:
- compromissione della memoria;
- dimenticanza;
- instabilità psico-emotiva;
- irritabilità;
- affaticabilità rapida;
- rumore nelle orecchie;
- naufragio.
A poco a poco, i sintomi possono aumentare.
Se la bradicardia viene sostituita dall'aritmia a riposo, ciò aumenta il rischio di morte improvvisa. Il compagno più pericoloso di debolezza del nodo del seno è considerato fibrillazione sopraventricolare e tachicardia ventricolare.
Caratteristiche del blocco cardiaco
I blocchi possono verificarsi in diverse parti del cuore. Ciò porta a una violazione della conduttività degli impulsi formati.
I blocchi vengono in vari gradi. Le cause del loro verificarsi sono anche diverse:
- miocardite;
- attacco di cuore;
- sclerosi;
- prendendo alcuni farmaci.
Sviluppa raramente un blocco trasversale completo. Questa violazione è caratterizzata da una prolungata riduzione della frequenza cardiaca a 40 battiti al minuto.
Misure diagnostiche
Per curare l'aritmia, è necessario condurre una diagnosi di alta qualità. Tali eventi aiuteranno:
- ECG;
- Studio Holter;
- test di inclinazione;
- stress ECG;
- Ecocardiografia;
- WeFi.
Viene eseguito un elettrocardiogramma per eventuali disturbi del ritmo. Questa procedura non richiede molto tempo, non richiede una preparazione speciale. Di norma, dopo un elettrocardiogramma vengono prescritti ulteriori esami del cuore.
A volte la diagnosi aiuta a stabilire uno studio quotidiano del cuore secondo Holter. Ad esempio, se l'aritmia si verifica mentre si è sdraiati, durante lo sport o al mattino, questo può essere determinato solo se si osserva il paziente per un lungo periodo. In pochi minuti quando si esegue un ECG classico, non è possibile ottenere informazioni complete. Un piccolo elettrocardiografo è attaccato al corpo del paziente, che registra tutti gli indicatori entro 24 ore.
Il test di inclinazione è un nuovo studio comparativo in cardiologia. Durante la procedura, il paziente viene fissato su un tavolo speciale. Quindi la posizione della tabella viene modificata e vengono misurati i segni vitali del paziente. Utilizzando questa tecnica, è possibile determinare farmaci controindicati nelle aritmie per una determinata persona. È inoltre possibile individuare le cause dei disturbi della frequenza cardiaca. La durata dello studio può raggiungere le 2 ore.
Lo stress ECG viene eseguito su una cyclette o un tapis roulant. Gli studi mostrano come il corpo risponde ai carichi crescenti e in quale momento il carico sull'atrio destro cresce in modo che si sviluppino le violazioni. Il metodo è efficace se si nota l'aritmia con aumento del carico e quando non ci sono sintomi a riposo.
L'ecocardiografia è un esame ecografico del cuore che consente di determinare la presenza di malformazioni congenite, cambiamenti strutturali e la causa dell'insufficienza d'organo.
WEFI è estremamente raro solo nei tipi più complessi di malattie. Per la ricerca, un piccolo catetere speciale viene inserito nella cavità cardiaca. La procedura è considerata invasiva e pertanto presenta una serie di controindicazioni.
Nella maggior parte dei casi, è possibile stabilire la causa dello sviluppo della patologia, ma si verifica anche un disturbo del ritmo cardiaco idiopatico. Tuttavia, prima il paziente consulta uno specialista, maggiori sono le possibilità di eliminare l'aritmia grave.
Principi di trattamento
Il trattamento con rimedi popolari per le aritmie può essere molto pericoloso. Eventuali metodi di medicina alternativa devono essere concordati con il medico. Il mancato rispetto delle prescrizioni del medico può anche portare a gravi conseguenze, in particolare con patologie cardiache..
Normosystole può essere ripristinato solo con un trattamento attento e ben scelto. Vengono utilizzati questi tipi di farmaci:
- antagonisti del calcio ("Nifedipine", "Amlodipine");
- antagonisti del potassio ("Arrhythmil", "Cordaron");
- beta-bloccanti ("Concor", "Anaprilin");
- bloccanti dei canali del sodio (Novocainomide, Ledocaine).
A seconda delle malattie concomitanti, può essere prescritta una terapia aggiuntiva..
Misure preventive
La prevenzione dell'aritmia cardiaca è migliore del suo trattamento:
- nutrizione appropriata;
- uso limitato di caffè e alcol;
- rifiuto di cattive abitudini;
- moderata attività fisica;
- stato psico-emotivo stabile;
- peso normale;
- mantenere il colesterolo e il glucosio entro limiti normali;
- sonno completo.
Seguendo questi semplici passaggi manterrai il tuo cuore sano..
Se si verificano sintomi fastidiosi, consultare un medico il prima possibile. Quindi puoi proteggere il tuo corpo da gravi conseguenze.
Trattamento dell'aritmia cardiaca
In uno stato calmo, le palpitazioni sono invisibili. L'aritmia modifica la frequenza e la sequenza delle contrazioni del muscolo cardiaco. Il cuore "parte" con un periodo instabile di contrazioni o, al contrario, si blocca, come quando si fermava. L'aritmia viene trattata sotto la supervisione di un medico, in particolare con mancanza di forza, dolore toracico, vertigini, svenimento.
La modifica del ritmo cardiaco interrompe il funzionamento ottimale di organi e sistemi, crea un grave pericolo per la salute, fino alla minaccia della vita. Sentirsi peggio, umore pessimista.
Prima di avere paura, dovresti consultare un medico per una diagnosi accurata..
Un metodo di trattamento delle aritmie cardiache, il grado di rischio per la salute determina un tipo specifico di condizione patologica.
Si distinguono i seguenti tipi di aritmie:
Indipendentemente dal tipo specifico, il corpo non riceve periodicamente abbastanza sangue per separare gli organi. Il cervello, il sistema circolatorio, il sistema nervoso centrale soffrono, il che può causare lo sviluppo di disturbi del ritmo.
Fibrillazione atriale
Sintomi
Con questa forma di disturbo del ritmo, i battiti del cuore sono irregolari, intermittenti. Gli atri non si contraggono, vibrano aritmicamente, tremano, motivo per cui il 10-15% in meno di sangue entra nei ventricoli. Nel petto, il disagio che accompagna l'ansia, la paura di morire.
La fibrillazione atriale - fibrillazione atriale - è accompagnata da tachicardia, frequenti palpitazioni di 150-180 battiti al minuto. Non abbastanza aria, vertigini, nausea o vomito, perdita di coscienza.
In alcuni casi, la fibrillazione atriale è accompagnata da bradicardia, quando il polso scende a 60 battiti al minuto o meno, a 30 battiti al minuto. I rischi per la salute sono aggravati da battiti cardiaci irregolari. Un pacemaker viene utilizzato per normalizzare la frequenza delle contrazioni del muscolo cardiaco..
L'incidenza della fibrillazione atriale aumenta dopo 50 anni. Gli uomini soffrono più spesso delle donne.
Le ragioni
- Alta pressione sanguigna, malattie cardiache o valvolari, insufficienza cardiaca.
- Disturbi ormonali, malattie della tiroide (gozzo nodulare, tiroidite di Hashimoto), funzionalità eccessiva o ridotta. La malattia è un segno di cardiosclerosi aterosclerotica o tireotossicosi..
- Il trattamento delle aritmie cardiache atriali è associato a malattie polmonari: bronchite, asma bronchiale, polmonite cronica, tubercolosi.
- La fibrillazione atriale si sviluppa in caso di diabete mellito, che è complicato da obesità, ipertensione.
- La violazione del ritmo dei battiti del cuore provoca stress, indossando abiti attillati, farmaci.
- Un attacco, la cosiddetta aritmia delle vacanze, provoca l'assunzione di alcol.
- La fibrillazione atriale sviluppa un trattamento indipendente, senza prescrizione medica, con diuretici per perdere rapidamente peso.
Un attacco di aritmia è associato a grave sovraccarico di lavoro, sovraccarico nervoso e predominanza delle emozioni..
Alcuni credono che la causa dell'attacco sia il consumo di una grande quantità di aglio. La ricerca e il lavoro confutano questo punto di vista.
Lo studio conferma l'effetto terapeutico dell'aglio per ridurre la frequenza cardiaca.
La tachicardia e la fibrillazione atriale dell'aritmia cardiaca provocano l'uso di bevande gassate, birra. Un intestino gonfio solleva il diaframma, irrita meccanicamente il muscolo cardiaco, accelera i battiti del cuore.
Trattamento
Il pericolo è un aumentato rischio di intasamento di una nave con un coagulo di sangue in un sangue circolante.
Con una violazione del ritmo cardiaco, l'atrio sinistro vibra come un mixer, provocando la formazione di coaguli di sangue. Una volta nel cervello, causano un ictus.
La malattia riduce la contrattilità del muscolo cardiaco, possibilmente fatale.
Per il trattamento della fibrillazione atriale e del diradamento del sangue, il medico prescrive l'aspirina cardio, altri farmaci che vengono utilizzati in caso di malattie dello stomaco e dell'intestino..
Per alleviare l'attacco, trattare le aritmie cardiache, vengono utilizzati antiaritmici, prescritti anche da un medico.
L'autotrattamento della fibrillazione atriale può causare gravi conseguenze negative.
Tuttavia, i beta-bloccanti hanno anche effetti collaterali: affaticamento, intorpidimento delle braccia e delle gambe, aumento di peso, insufficienza respiratoria, insonnia, depressione, specialmente nel diabete (segni di ipoglicemia).
Per normalizzare lo stato emotivo e prevenire un possibile attacco durante il giorno, sono utili le tinture di motherwort, biancospino, valeriana.
Aritmia sinusale
La contrazione di un muscolo cardiaco sano non è costante - 60-100 colpi a seconda dell'età.
Questa caratteristica è una conseguenza dell'influenza dei legami del sistema nervoso sul nodo seno-atriale, parte del sistema di conduzione cardiaca, che assicura il lavoro coordinato dei partecipanti all'attività cardiaca.
Quando i cambiamenti superano il 10%, indicano una violazione del ritmo cardiaco, il trattamento è necessario.
Al contrario, se il cuore funziona "come un orologio", con una frequenza costante di contrazioni, questi segni indicano esaurimento, insufficienza cardiaca, malattia coronarica.
La tachicardia sinusale si osserva durante il periodo di rapido sviluppo dell'adolescenza, la formazione intensiva del sistema nervoso. In alcuni casi, l'aritmia sinusale è un segno di disturbi circolatori, malattie del cervello o del sistema nervoso.
Il sintomo di questa forma di aritmia cardiaca è il raddoppio del numero di contrazioni per inalazione rispetto all'espirazione. Impulso anche a riposo 80 o più battiti al minuto.
In caso di bradiaritmia sinusale, la frequenza cardiaca è di 60 o meno battiti al minuto. Il motivo del rifiuto della salute è la brusca cessazione di sport intensi. Debolezza, affaticamento rapido, dolore toracico, respiro corto. Vertigini, svenimento.
Per curare l'aritmia sinusale, normalizzare la condizione, il medico prescrive una terapia sedativa di preparati a base di erbe. Questa aritmia cardiaca non richiede un trattamento speciale.
extrasistole
Una forma comune di aritmia è extrasistole, mancata corrispondenza delle contrazioni degli atri o dei ventricoli del cuore.
Il motivo non è necessariamente una malattia cardiaca. Extrasistole causa osteocondrosi, disturbi del tratto gastrointestinale, sistemi genito-urinari ed endocrini.
Indipendentemente dall'età, extrasistole: la reazione del corpo allo stress, al fumo, all'alcol, al superlavoro regolare, alla mancanza di riposo adeguato.
Questo tipo di aritmia cardiaca viene trattato mediante la normalizzazione dello stile di vita, un'alimentazione sana e il rifiuto delle cattive abitudini. Su consiglio di un medico, vengono presi sedativi..
Trattamento delle aritmie con microelementi
Rame. Con la malattia coronarica, le frequenti sollecitazioni - le cause delle aritmie - sono efficaci le applicazioni di sottili piastre di rame ricotto.
- Attaccare il rame con una patch al colletto o alla zona succlavia per 4 giorni.
Un segno dell'efficacia del trattamento dell'aritmia cardiaca è l'aderenza del rame al corpo quando viene rimosso, il colore della pelle verdastra sotto di loro.
L'eccesso di rame è segnalato da debolezza, vertigini, sapore metallico in bocca.
Magnesio. L'elemento traccia aiuta nel trattamento delle aritmie cardiache, elimina lo stress, normalizza l'attività del sistema cardiovascolare.
Per eliminare la carenza di magnesio, includere crusca di frumento, semi di zucca, semi di girasole, semi di lino, pinoli e noci, cioccolato naturale, semi di grano germogliati nella dieta.
Potassio. L'eccesso e la mancanza di potassio interrompono il ritmo del battito cardiaco.
Il corpo perde molto potassio con vomito e feci molli. Per eliminare la carenza, mangia più albicocche secche, uvetta, fichi, banane, verdure - lattuga, prezzemolo.
Trattamento delle aritmie cardiache con rimedi popolari
calendola.
- Insistere 1.s. fiori secchi in mezzo litro di acqua bollente per un'ora.
Prendi mezza tazza di infusione mezz'ora prima dei pasti tre volte al giorno.
- Consuma fino a 20 gocce di tintura di alcol in farmacia su un pezzo di zucchero 2 ore dopo un pasto.
Kalina:
- Schiaccia tre bicchieri di bacche di viburno (effetto cardiotonico), mettili in un barattolo da tre litri.
- Versare acqua bollente verso l'alto, chiudere il coperchio e mettere il barattolo in un luogo caldo.
- Dopo alcune ore, filtrare, aggiungere il miele a piacere.
Bere 1/3 di tazza mezz'ora prima dei pasti per trenta giorni. È più efficace trattare l'aritmia cardiaca in tre cicli, dopo una settimana. Da tenere in frigorifero.
Motherwort.
- Versare 1s.s. erbe di motherwort con un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente, insistono per 8 ore.
Prendere durante il giorno.
- Brew 1.s. motherwort con un bicchiere di acqua bollente, insisti 2 ore.
Prendi un bicchiere mezz'ora prima dei pasti.
Ribes.
- Il succo di bacche di ribes nero, consumato in un terzo di un bicchiere tre volte al giorno, aiuta nel trattamento dell'aritmia cardiaca.
Irga.
Le bacche rafforzano e normalizzano la conduzione nervosa del muscolo cardiaco, contrastano l'aterosclerosi, alleviano il vasospasmo, riducono il rischio di coaguli di sangue, fluidificano il sangue.
Fragole:
- Macinare 1 cucchiaino foglie di fragola, preparare un bicchiere di acqua bollente, insistere per un'ora.
Prendi 1 bicchiere prima di colazione per due mesi per trattare aritmia cardiaca, aterosclerosi, ipertensione, angina pectoris.
Salice:
- Insistere 100 g di infiorescenze di salice bianco (l'acido salicilico diluisce il sangue) in 0,5 l di vodka, filtrare in un mese.
Prendi 30 gocce per 30 giorni prima dei pasti, aggiungi un po 'd'acqua per trattare le aritmie cardiache, la tachicardia.
Noci.
- Schiaccia le pareti divisorie delle noci, riempi un contenitore di vetro, versa la vodka in cima e insisti per due settimane.
Prendi 30 gocce di tintura una volta al giorno con acqua per trattare l'aritmia, il dolore cardiaco, la mancanza di respiro.
Ravanello nero.
- Mescola il succo in parti uguali con il miele.
Prendi un rimedio per il trattamento delle aritmie cardiache a 1.s. tre volte al giorno.
- Prendi il succo di ravanello nero per 1s.l. tre volte al giorno prima dei pasti.
Pomodori.
- Succo di pomodoro fresco, frutta fresca trattano l'aritmia cardiaca.
Consuma 200 g di insalata condita con olio vegetale o 150 g di succo 2-3 volte al giorno mezz'ora prima dei pasti.
Limoni.
- Risciacquare 200 g di albicocche secche, versare sopra acqua bollente, passare attraverso un tritacarne.
- Lavare 30 g di uva passa, tritarli insieme a 50 g di noci sbucciate.
- Prendi il succo di un limone, aggiungi 100-150 g di miele, mescola tutto, dopo tre ore il rimedio per l'aritmia è pronto.
Prendi per il trattamento per 2.s.l. dopo colazione per un mese.
- Lavare 5 limoni, tagliare, rimuovere i semi, tritare.
- Aggiungi 30 semi di albicocca tritati, 300 g di miele.
- Mescolare accuratamente, mantenere a temperatura ambiente per 8-10 ore.
Prendi 1.s. dopo colazione e cena. Da tenere in frigorifero.
- Mescolare 100 ml di succo di limone, carota e mela con 130 ml di succo d'arancia.
Per il trattamento dell'aritmia cardiaca, assumere mezza tazza della miscela due volte al giorno per due settimane.
Il biancospino stimola il muscolo cardiaco, normalizza il ritmo delle contrazioni, migliora la circolazione sanguigna, aiuta nel trattamento della tachicardia. Le bacche leniscono il sistema nervoso centrale, mostrato per ipertensivo.
- Versare 10 g di bacche secche di biancospino 1/2 tazza di vodka, insistere per 10 giorni, filtrare.
Prendi 10 gocce, diluite in acqua, 3 volte al giorno prima dei pasti.
- Prendi una tintura di biancospino da una farmacia 30 gocce prima di un pasto.
- Prepara 20-30 bacche di biancospino con un bicchiere di acqua bollente, lascia per 15 minuti.
Bere tutto il giorno in parti uguali.
- Brew 1.s. fiori secchi o foglie di biancospino con un bicchiere di acqua bollente, lasciare per due ore, filtrare.
Prendi 50 ml per il trattamento delle aritmie cardiache mezz'ora prima dei pasti.
- Mescolare in parti uguali le tinture alcoliche della farmacia di biancospino, valeriana, motherwort.
Prendi 1 cucchiaino. mezz'ora prima dei pasti.
I sedativi sono utili per il trattamento delle aritmie cardiache..
Melissa:
- Brew 1.s. melissa un mezzo litro di acqua bollente, insistere, filtrare.
Prendi 1/2 tazza 3 volte al giorno. L'effetto è più evidente se assunto prima dei pasti. Dopo 3 mesi - una pausa di dieci giorni.
Valeriana:
- Prendi la valeriana 30 gocce tre volte al giorno.
Rimedio per l'insonnia. Se il sonno è disturbato e non riesci ad addormentarti, prepara la seguente composizione:
- Foglie di melissa e radici di valeriana, prese in parti uguali, mescolate con tre parti di erbe di achillea.
- Versare 250 ml di acqua fredda nella miscela, insistere 3-4 ore, cuocere a fuoco lento per un quarto d'ora a bagnomaria, filtrare.
Tratta l'aritmia cardiaca con il decotto, consuma diversi sorsi ogni giorno.