Vasculite nei bambini
Qualsiasi disturbo nel lavoro del corpo in cui si infiammano i vasi sanguigni e linfatici - questo è ciò che è la vasculite. Nei bambini, questa condizione non è considerata una malattia, ma un segno di una delle numerose patologie. Sono colpite le navi di qualsiasi dimensione: grandi vene e arterie, venule, arteriole e persino capillari. I medici usano il termine vasculite infantile per descrivere le malattie che colpiscono il corpo del bambino e dell'adolescente.
I disturbi possono essere lievi, in cui i sintomi scompaiono da soli o potenzialmente letali. Se parliamo delle dimensioni delle navi danneggiate, i medici distinguono:
- vasculite di piccoli vasi (granulomatosi di Wegener e vasculite emorragica);
- vasculite dei vasi medi (malattia di Kawasaki, poliarterite nodosa);
- vasculite dei grandi vasi (arterite di Takayasu).
Il danno vascolare può verificarsi in due modi. All'inizio, le pareti infiammate del vaso sanguigno a causa dell'infiammazione vengono indebolite e allungate, si forma un rigonfiamento (aneurisma).
Il pericolo di un aneurisma è che può esplodere, causando sanguinamento. Più grande è la nave danneggiata, maggiori sono le complicazioni. Nel secondo caso, i vasi danneggiati si restringono in modo tale che il sangue difficilmente passi o non possa muoversi lungo di essi. Se stiamo parlando di un grosso vaso che fornisce sangue a un organo o parte del corpo, questo è irto della morte dei tessuti.
La prevalenza della vasculite infantile
Ogni tipo di malattia ha i prerequisiti per lo sviluppo, la natura del corso e altre caratteristiche. Di seguito sono riportate le statistiche mediche dell'OMS sulla vasculite nei bambini.
- La malattia di Kawasaki colpisce ogni anno 1-3 bambini per 10 mila persone. La patologia più comune era in Giappone, della maggior parte dei pazienti (80%) - bambini di età inferiore a 5 anni;
- la vasculite emorragica colpisce bambini di età compresa tra 3 e 12 anni. Focolai di patologia vengono rilevati in Nord America da fine autunno a metà inverno. Secondo le informazioni ricevute, la malattia viene rilevata in 15 bambini da 100 mila della popolazione. In circa la metà dei giovani pazienti, i sintomi della vasculite sono comparsi dopo infezioni respiratorie acute;
- la periarterite nodulare dell'infanzia è raramente colpita, a volte i medici affermano che si tratta della malattia di Kawasaki, ma in gravi condizioni. Dato che le opinioni dei medici sulla classificazione di questo tipo non sono d'accordo, non è possibile stabilire la prevalenza della malattia. Si può notare che gli asiatici sono malati di periarterite nodosa;
- La granulomatosi di Wegener colpisce raramente i bambini. Per scoprire cos'è questa malattia, 1-3 bambini su 100 mila persone devono farlo. La patologia è rara e pericolosa tra le altre specie;
- adolescenti e ragazze si ammalano di arterite, ma una patologia può apparire anche in un bambino da 6 mesi. La patologia è rara, la prevalenza è di circa 3 casi su 1 milione I medici indiani associano spesso questo tipo di arterite alla tubercolosi..
Cause di vasculite infantile
Ogni tipo di vasculite si sviluppa sulla base delle proprie cause, procede in modo diverso ed è caratterizzato dalla propria prognosi, pertanto i medici distinguono le diverse cause di queste malattie.
Le malattie infettive sono considerate la ragione dello sviluppo della malattia di Kawasaki, ma non sono stati identificati batteri o virus. Secondo le statistiche, è stata dimostrata una connessione tra malattia di Kawasaki e virus dell'influenza, parvovirus B19, morbillo, rotavirus, infezione da HIV, adenovirus. Secondo alcuni medici, lo sviluppo della patologia è influenzato dall'immunità e dalla genetica.
Il motivo esatto a causa del quale si sviluppa la vasculite emorragica non è stato stabilito, ma la sistematizzazione della storia medica rivela un modello in cui le patologie sono precedute da malattie acute del tratto respiratorio superiore. Nel 50% dei pazienti, il decorso dello sviluppo della malattia è iniziato con questo. Nella restante metà dei pazienti, la vasculite è stata causata da reazioni ai farmaci: vaccini e farmaci. Una risposta immunitaria complessa si è manifestata nei vaccini contro il morbillo, la febbre tifoide, il colera, la febbre gialla. Tra le sostanze medicinali che possono provocare vasculite emorragica, si notano il chinino, l'eritromicina e la penicillina.
I microrganismi infettivi come streptococchi, virus di Epstein-Barr, retrovirus, epatite B sono considerati fattori che provocano lo sviluppo della poliarterite nodosa. Secondo un'altra teoria, la patologia si sviluppa sullo sfondo di complessi disturbi immunitari che non sono stati ancora stabiliti.
I medici associano la comparsa della granulomatosi di Wegener alla presenza di agenti patogeni: batteri, virus e funghi. Non sono state stabilite cause ereditate.
L'arterite di Takayasu si verifica per motivi sconosciuti, l'unica assunzione dei medici è fattori genetici, la patologia è stata identificata in gemelli identici.
Come si manifestano i tipi di vasculite nei bambini?
Di solito, la vasculite nei bambini si verifica con sintomi caratteristici di altre malattie. Se per riassumere i segni di vasculite, possiamo nominare le seguenti condizioni: febbre, scarso appetito, stato debole, affaticamento, dolore alle articolazioni e ai muscoli, gonfiore articolare.
Con alcune vasculiti, si verifica un'eruzione cutanea, a volte ci sono ulcere, in altri casi, porpora (macchie rosso-viola). Forse l'influenza della patologia su fegato e reni, tratto gastrointestinale, polmoni, sistema nervoso, cervello e organi visivi. Di conseguenza, un bambino può provare mal di testa, respiro corto, problemi di vista, aumento della pressione sanguigna, svenimento e diarrea. Di seguito puoi familiarizzare con il quadro clinico di ogni vasculite.
La malattia di Kawasaki procede in più fasi, passa attraverso 3 fasi: acuta, subacuta e finale. In ogni fase, ci sono cambiamenti corrispondenti nel benessere del bambino:
- la fase acuta dura 10 giorni, caratterizzata da una temperatura di circa il 40%, congiuntivite, infiammazione del muscolo cardiaco, reni, fegato e problemi gastrointestinali;
- la fase subacuta dura circa 20 giorni, durante i quali compaiono scarso appetito, aumento dell'irritabilità e desquamazione della pelle. In circa il 20% dei pazienti, i medici hanno rivelato in questa fase un aneurisma dell'arteria coronarica;
- il terzo stadio è il più difficile, poiché l'aneurisma può espandersi, è probabile anche un attacco di cuore.
La vasculite emorragica è caratterizzata da una temperatura di circa 38 gradi, dolori articolari. Molto spesso, le ginocchia e le caviglie di un bambino fanno male. Possibile infiammazione dei testicoli nei ragazzi, dolore addominale, infiammazione dei reni, sanguinamento nel tratto digestivo.
La poliarterite nodosa dei bambini è accompagnata da perdita di peso dovuta a scarso appetito, febbre, dolore addominale. La patologia colpisce il fegato e i reni, il cuore. A seconda di quale particolare organo è coinvolto nel processo patologico, sono possibili insufficienza renale e aneurismi nelle arterie dei reni, cuore e cervello, nonché insufficienza cardiaca, sanguinamento nel tratto digestivo. In circa la metà dei giovani pazienti si manifestano eruzioni cutanee e dolori articolari, nei ragazzi i testicoli fanno male.
Con la granulomatosi di Wegener, le orecchie e gli occhi, il tratto respiratorio superiore, la pelle e i reni sono più spesso colpiti. Come suggerisce il nome, la manifestazione caratteristica della patologia sono i granulomi: noduli o noduli nei tessuti che accompagnano il processo infiammatorio. Possibile tosse con sangue, infezioni alle orecchie, scarso appetito, eruzioni cutanee, febbre, dolori articolari. Una complicazione della patologia può essere un infarto. Se il trattamento non viene effettuato in tempo, è irto di insufficienza renale e morte.
L'arterite Takayasu è un processo infiammatorio che si verifica nell'aorta e nei suoi rami principali. Nelle fasi iniziali sono possibili febbre, perdita di peso, grave affaticamento. A volte non è possibile diagnosticare una malattia per mesi e anni. L'infiammazione dell'aorta è irta di aneurisma o blocco della nave. Il bambino può lamentare dolore doloroso in quelle parti del corpo in cui il sangue non scorre a volume sufficiente. I medici sanno che con questa patologia, non si sentirà un impulso su un lato del corpo, un altro segno caratteristico è la differenza nelle letture della pressione sulla mano sinistra e destra (circa 30 unità).
Diagnosi di vasculite
La vasculite in un bambino può essere sospettata dalla presenza dei seguenti sintomi: debolezza e scarso appetito, febbre ed eruzioni cutanee, formicolio e intorpidimento in alcune parti del corpo. Tali segni dovrebbero essere un segnale che è tempo di vedere un medico. È impossibile comprendere autonomamente le condizioni del bambino senza una diagnosi accurata.
In primo luogo, il medico studia la storia della malattia, quindi viene presa una decisione sui metodi diagnostici tenendo conto dell'età e del sesso del bambino, della sua etnia, della presenza di vaccinazioni e di eventuali infezioni. Il medico ascolta attentamente le lamentele del bambino e dei genitori, fa un quadro approssimativo della malattia. Questo è seguito da un esame fisico quando uno specialista esamina la pelle, gli occhi. Questo è importante perché può aiutare il medico a determinare il tipo di vasculite. Ad esempio, con la malattia di Takayasu, il polso e la pressione sanguigna cambiano, nella retina vengono rilevate piccole emorragie. Con la malattia di Kawasaki, la congiuntivite è più spesso osservata in un bambino. Il terapeuta indirizza quindi i genitori con il bambino a uno specialista: un cardiologo, reumatologo, nefrologo o specialista in malattie infettive. Potrebbe essere necessario consultare alcuni medici..
Prima di tutto, la diagnosi include esami delle urine e del sangue. Quando si analizza il sangue, è necessario uno studio completo: ESR, fattore reumatoide, biochimica, anticorpi citoplasmatici antineutrofili. Assicurati di valutare la funzione renale. Se necessario, una biopsia di muscoli, pelle, polmoni. La diagnostica hardware per la vasculite può includere radiografia polmonare, TC dell'aorta, ultrasuoni o angiografia e altri studi.
Trattamento della vasculite nei bambini
Data la diversa natura del decorso della vasculite, è logico supporre che il trattamento sarà di natura individuale, tenendo conto degli organi colpiti e della salute del bambino. Gli obiettivi del trattamento della vasculite sono ridurre l'infiammazione sulla pelle, controllare l'azione dei farmaci prescritti. In generale, il trattamento chirurgico non è applicabile. Fin dall'inizio, non appena viene fatta la diagnosi, il bambino è sotto il controllo dei medici, viene sottoposto a una diagnosi completa di tutti i sistemi e gli organi. I risultati aiuteranno i medici a scegliere il corso della terapia. Nel corso del trattamento, i seguenti specialisti consiglieranno e guideranno il bambino:
- reumatologo (articolazioni e ossa, muscoli, immunità);
- neurologo (sistema nervoso, cervello);
- nefrologo (rene);
- gastroenterologo (fegato, intestino);
- cardiologo (cuore).
Nella maggior parte dei casi, con la vasculite infantile, vengono prescritti corticosteroidi per alleviare il dolore alle articolazioni. Inoltre, il complesso della terapia include la somministrazione di immunosoppressori, anticoagulanti. Il primo allevia l'infiammazione, riducendo la risposta immunitaria del corpo agli allergeni, il secondo previene la formazione di coaguli di sangue. Con forti dolori muscolari, ai bambini vengono prescritti FANS e con granulomatosi di Wegener, farmaci antibatterici. Il dosaggio e la durata del corso sono selezionati dal medico per ogni bambino individualmente.
Una dieta terapeutica per la vasculite comporta una diminuzione del sodio nella dieta di un bambino.
Nei pazienti con arterite di Takayasu, spesso non c'è altro modo di recuperare, come ricorrere all'intervento chirurgico. Durante l'intervento, il medico deve riparare il vaso sanguigno danneggiato e stabilire la circolazione sanguigna. Più spesso, i medici scelgono lo stent e l'angioplastica. Uno stent è un tubo o un filo sottile che viene inserito in una nave interessata. In casi molto gravi, la parte danneggiata del vaso sanguigno viene sostituita con un innesto..
previsioni
La prognosi esatta per la vasculite dipende dal tipo e dall'abbandono, dall'età del bambino, ma se parliamo della patologia nel suo insieme, una prognosi generalizzata può essere definita favorevole. Molti bambini riescono a riprendersi senza cure, ma sotto la supervisione di medici. Altri devono affrontare una serie di malattie potenzialmente letali o cambiamenti irreversibili negli organi vitali. Circa il 20% dei pazienti è costretto a prendere farmaci di mantenimento e correttivi per tutta la vita. Questo è male, perché il corpo accumulerà sostanze tossiche dai farmaci per decenni..
Riassumendo, va notato la complessità della diagnosi di vasculite anche con accesso tempestivo agli specialisti. Tuttavia, è necessario rispondere e, se il bambino ha sintomi sospetti, è tempo di fissare un appuntamento con il medico.
Vasculite emorragica nei bambini: dai sintomi al trattamento
La vasculite emorragica è una malattia che si verifica più spesso proprio durante l'infanzia. Può rappresentare un grave pericolo per la vita e la salute del bambino..
Cos'è?
La vasculite emorragica nei bambini è abbastanza diffusa, e quindi l'istituzione di una tale diagnosi non dovrebbe essere considerata un bambino fuori dal comune. Il disturbo ha diversi nomi - sinonimi. Spesso si chiama malattia di Shenlein-Genoch o porpora allergica. A volte esiste un nome come tossicosi capillare..
La malattia si riferisce a disturbi emorragici. Questa è una vasculite allergica, durante la quale vengono danneggiati piccoli vasi sanguigni, che si manifesta con un'eruzione caratteristica di un colore rosso saturo. Molto spesso, la malattia colpisce i bambini dai 5 ai 14 anni. Nei bambini fino a tre anni, la malattia viene diagnosticata estremamente raramente, solo i fatti isolati sono noti alla medicina.
Le cause
Perché si sviluppa la vasculite emorragica, la scienza non è nota per certo, ma gli studi hanno dimostrato che la natura della malattia è mista - infettiva e allergica. Si nota un certo schema stagionale: più spesso, i bambini si ammalano nelle stagioni fredde e umide - in autunno, inverno e all'inizio della primavera. Poiché non è stato ancora possibile stabilire i motivi esatti, vengono isolati solo i principali fattori predisponenti che possono portare all'infiammazione dei vasi sanguigni e individuare un'emorragia nella pelle.
- infezioni Molto spesso, la vasculite appare in un bambino che ha recentemente sofferto di un'infezione respiratoria acuta. Nessuna rinite o bronchite provoca una lesione emorragica. Nei pazienti con vasculite, streptococco emolitico, Staphylococcus aureus, Escherichia coli sono stati trovati in tamponi dal naso e dalla faringe. Si ritiene che la probabilità di vasculite emorragica sia maggiore nei bambini che hanno avuto un'infezione da adenovirus, virus dell'herpes del primo e secondo tipo.
- Assunzione di farmaci. A volte si sviluppa una malattia durante l'assunzione di determinati farmaci. Non esiste un elenco esatto di essi, ma la maggior parte dei casi registrati della malattia si sono verificati durante l'assunzione di antibiotici del gruppo della penicillina, il gruppo macrolidico, durante l'utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei, farmaci per l'aritmia. È noto che i vaccini somministrati ai bambini durante le vaccinazioni possono essere un fattore provocatorio, tuttavia, esiste un rischio solo quando il vaccino viene somministrato quasi immediatamente dopo un'infezione virale respiratoria acuta o influenza.
- Allergia. La malattia è più soggetta ai bambini allergici. Inoltre, le forme e i tipi di allergie possono essere diversi: dal cibo alle allergie al freddo. E queste reazioni possono anche apparire in diversi modi: da un naso che cola a un'eruzione cutanea ed eczema.
- Altri motivi. Ci sono fattori esterni e interni che si sospetta aumentino la probabilità di sviluppare vasculite in un bambino. Questo congelamento e ipotermia o, al contrario, un'esposizione troppo lunga alla luce solare, punture di insetti, lesioni cutanee, una storia di diabete, presenza di tumori maligni, grave malattia del fegato.
Nel 65% dei casi, non è possibile stabilire la causa esatta della malattia. I medici ritengono che per lo sviluppo della malattia dovrebbe essere una predisposizione genetica. I genetisti non respingono questa ipotesi.
Come si sviluppa?
La malattia ha un'origine immunitaria. Si ritiene che si verifichi un disturbo perché si formano complessi immunitari nel sangue del bambino, l'attività di alcune proteine nel sangue aumenta, il cui compito è respingere gli attacchi di organismi estranei - virus, batteri. Le proteine che appartengono al sistema del complemento si attivano eccessivamente e iniziano a muoversi nel sangue del paziente.
Allo stesso tempo, in qualche modo iniziano a depositarsi dall'interno sulle pareti dei piccoli vasi sanguigni (venule, capillari e altri), causando gradualmente danni. In luoghi di danno si sviluppa un'infiammazione locale. Le pareti diventano più sottili, imperfette. Iniziano la deposizione di proteine di fibrina e masse trombotiche.
Colpisce non solo la pelle, ma anche il tratto gastrointestinale, nonché i reni e le articolazioni.
La malattia ha sempre tre periodi: iniziale, acuta e calante. È sulla gravità del decorso clinico che si basa la classificazione.
- Forma reumatoide o articolare - danno alle grandi articolazioni delle gambe, accompagnato da gonfiore e macchie emorragiche, mentre le funzioni dell'articolazione stessa non sono disturbate.
- Forma dermato-reumatoide (pelle e complesso articolare) - un'eruzione punteggiata rossa appare intorno alle articolazioni delle mani e dei piedi, all'interno delle cosce, nonché sul viso e sul papa. Lo sviluppo della deformità articolare non è escluso. Punti di sangue rosso possono anche essere trovati sulle mucose..
- Forma dermatologica (pelle): i punti rossi si formano solo sulla pelle, più spesso sulle braccia e sulle gambe. Più comune nei bambini come allergia, così come dopo la SARS e l'influenza.
- La forma addominale (addominale) è dolore intorno all'ombelico, la pelle del bambino è pallida, i suoi occhi sono infossati, i bambini sembrano molto magri. La diarrea è caratteristica, le impurità del sangue sotto forma di striature sono possibili nelle feci liquide. Lo sviluppo dell'emorragia addominale non è escluso.
In termini di durata, si distingue la vasculite acuta, che dura fino a due mesi e anche prolungata - fino a sei mesi. Le forme croniche di vasculite sistemica di solito durano più di 6 mesi.
Per natura del corso, si distinguono tre gradi della malattia:
- lieve - l'eruzione cutanea non è estesa, le condizioni generali del bambino sono soddisfacenti;
- gravità da moderata a moderata, l'eruzione cutanea è abbondante, estesa, le articolazioni sono deformate, ci sono tutti i segni di artrite sullo sfondo della vasculite emolitica, lo stomaco fa male, i globuli rossi possono essere trovati nelle urine;
- grave: una condizione grave, un'eruzione cutanea estesa, a volte combinata con aree di necrosi, gonfiore della gola, arti, insufficienza renale, una grande quantità di sangue nelle urine, sanguinamento dello stomaco.
Separatamente, vale la pena notare la vasculite ombelicale nei neonati. In questo caso, si osservano sintomi di emorragia a punta piccola nella ferita ombelicale.
A volte i genitori chiamano una di queste malattie vasculite emorroidaria. Questo è un nome errato. Le vene emorroidali (nel retto) con vasculite sistemica di solito non soffrono.
Sintomi e segni
La porpora allergica nei bambini di solito inizia con un aumento della temperatura corporea. La colonna del termometro può mostrare e 37,0 gradi con un piccolo, e 38,0 gradi e anche più in alto. In alcuni bambini, la temperatura rimane normale. Puoi indovinare la presenza di vasculite dal primo e vero segno: un'eruzione cutanea rossa caratteristica. È macchiato, di solito le papule sono piccole, se le premi con un dito non scompaiono da nessuna parte.
Un'altra importante caratteristica distintiva è la relativa simmetria dell'eruzione cutanea. Si verifica su entrambe le gambe, su entrambe le cosce, su due mani, attorno a due articolazioni identiche (ad esempio, articolazioni del ginocchio). Meno comunemente, un'eruzione cutanea appare sul corpo. Se la malattia è grave, focolai di natura necrotica, al centro delle papule si formano ulcere.
Le articolazioni fanno male e soffrono in un modo o nell'altro in 7 pazienti su 10. Tali lesioni possono essere di breve durata e dopo pochi giorni tutto scompare e può essere simile all'artrite. In questo caso, si gonfiano, gravemente feriti, la loro mobilità è significativamente limitata. Le articolazioni possono ammalarsi nella fase iniziale, o forse un po 'più tardi.
La forma addominale della malattia è accompagnata da lamentele del bambino per il dolore addominale, mentre un'eruzione cutanea può apparire più tardi e può svilupparsi contemporaneamente al dolore. La natura del dolore può essere moderata o grave, simile alla colica intestinale. Le violazioni dei reni si verificano in ogni terzo paziente. Ciò può essere determinato dalla comparsa di sangue nelle urine..
Altri organi interni hanno molte meno probabilità di soffrire. Sono stati registrati diversi casi di sviluppo di polmonite emorragica, quando il bambino ha aperto una tosse con separazione dell'espettorato, che aveva impurità di vene del sangue, nonché diversi casi di meningite emorragica, quando si è verificata un'emorragia puntuale nei vasi delle meningi.
Possibili complicazioni
La conseguenza più pericolosa della vasculite emorragica è il danno persistente e irreversibile ai reni, manifestato da insufficienza renale. Anche il sanguinamento interno è pericoloso: gastrico, polmonare, cerebrale. Maggiore è la perdita di sangue dai vasi interessati, peggiore è la prognosi. Ma la medicina moderna può prevenire molte complicazioni, ridurre i rischi del loro sviluppo, anche nei casi più gravi della malattia.
Sono possibili esiti letali, ma principalmente con forme in rapido sviluppo di vasculite grave, il cosiddetto "fulminante".
Diagnostica
Un reumatologo è coinvolto nella diagnosi e nel trattamento. Un nefrologo lo aiuterà se il bambino ha una compromissione della funzionalità renale, un gastroenterologo e un chirurgo, se la forma della malattia è addominale. La diagnosi non è difficile e il quadro clinico esterno, ma la conferma e le caratteristiche sono determinate dopo i seguenti studi.
- Esami ematologici: un esame del sangue generale, in cui vi è un aumento del contenuto di leucociti e VES, crescita piastrinica, un gran numero di eosinofili e un esame del sangue biochimico. Viene anche eseguito un coagulogramma: un'analisi dei fattori di coagulazione per determinare la fibrina e una serie di altre caratteristiche.
- Esame delle urine per sangue, bombole, proteine.
- Esame del sangue occulto nelle feci.
Viene eseguita anche un'ecografia dei reni e dello stomaco. Nelle malattie gravi, viene eseguita una biopsia cutanea e renale..
Trattamento
A un bambino con forme acute di vasculite emorragica viene mostrato riposo a letto e una dieta speciale: non puoi mangiare nulla che, anche in teoria, possa causare una reazione allergica. Acqua e sale vengono somministrati in quantità limitata..
In qualsiasi forma, sono indicati fluidificanti del sangue, ad esempio pentossifillina, nonché attivatori di decomposizione della fibrina - acido nicotinico. Eparina può essere prescritta. Tale trattamento aiuta a stabilire la normale circolazione sanguigna, elimina la probabilità di formazione di microtrombi..
Per i dolori articolari, si raccomanda un trattamento topico antinfiammatorio. Con danni ai reni, vengono utilizzati farmaci ormonali: glucocorticosteroidi, citostatici.
Sebbene la malattia sia generalmente considerata allergica, l'uso di antistaminici è considerato inefficace..
Ma sono raccomandati per i bambini allergici per non aggravare le loro condizioni, insieme agli enterosorbenti.
Le previsioni per la vasculite emorragica sono ambigue: le forme lievi passano indipendentemente, quasi "in piedi", senza conseguenze per la salute del bambino. Con una forma grave e rapida, la morte può verificarsi entro un giorno. Le forme gravi trasferite possono richiedere un trattamento permanente, che includerà la necessità di un trapianto di rene da donatore, se il tuo rifiuto.
La prevenzione della vasculite emorragica è piuttosto complicata, perché le vere cause non sono ovvie. Si consiglia ai genitori di trattare tempestivamente il bambino con malattie degli organi ENT, per assicurarsi che non abbia invasioni di elminti. Dovresti anche evitare di assumere farmaci senza prescrizione medica e il contatto con allergeni forti..
Recensioni
Secondo i genitori, la vasculite emorragica nei bambini richiede un trattamento abbastanza lungo - molti spesi in ospedale con un bambino da 4 a 8 settimane fino a quando le manifestazioni della malattia sono scomparse completamente.
La cosa principale, dicono le madri, è seguire tutte le raccomandazioni del medico, non solo durante la terapia, ma anche dopo, perché la vita dopo la vasculite è strettamente legata alle restrizioni dietetiche e terapeutiche.
Puoi saperne di più sui sintomi della vasculite emorragica dal video qui sotto.
osservatore medico, specialista in psicosomatica, madre di 4 bambini
Vasculite nei bambini: caratteristiche di diagnosi e trattamento
Foto da vseprorebenka.ru
I sintomi della vasculite nell'infanzia dipendono dal tipo e dal calibro dei vasi interessati, nonché dai cambiamenti nella funzionalità delle strutture coinvolte..
Il meccanismo di sviluppo della malattia e le sue cause
Le cause esatte della vasculite nei bambini sono ancora sconosciute. Si presume che l'infiammazione vascolare possa essere associata a qualsiasi agente infettivo (Staphylococcus aureus, virus dell'epatite, HIV, ecc.), In cui si forma un gran numero di anticorpi. Sono questi composti proteici che, per qualche ragione ancora sconosciuta, vengono utilizzati per attaccare le proprie cellule vascolari.
Le seguenti condizioni patologiche possono provocare vasculite nell'infanzia:
- malattie frequenti di natura infettiva (influenza, SARS, tonsillite);
- vaccinazione per intolleranza individuale ai componenti del farmaco;
- alcuni prodotti medici (antibiotici, chinidine, sulfamidici);
- ipotermia generale del corpo;
- infezione da elminti;
- la presenza di focolai di infiammazione lenta (sinusite, otite media, sinusite).
Le reazioni allergiche, in particolare al cibo, sono riconosciute come una delle principali cause di vasculite infantile..
Tutti i provocatori considerati diventano significativi solo con una predisposizione ereditaria del bambino alle patologie vascolari. In alcuni casi, la vasculite in un bambino appare come un sintomo di autoimmune o cancro.
Cosa succede nel corpo quando penetra un agente infettivo? In risposta agli effetti tossici di virus e batteri, nel sangue appare un'enorme quantità di immunoglobuline con comportamento anomalo. Invece di attaccarsi e neutralizzare i patogeni, gli anticorpi si depositano attivamente sulle pareti interne delle arterie e causano infiammazione.
Gli enzimi rilasciati a seguito di questo processo iniziano a penetrare in profondità nelle fibre, perforando e distruggendo i vasi. Il sangue attraverso frammenti danneggiati filtra nei tessuti circostanti e cessa di svolgere la sua funzione principale: fornire agli organi nutrienti. Il risultato è la morte cellulare massiccia e la morte di alcune aree.
Classificazione della vasculite nei bambini
La prima nomenclatura della vasculite sistemica nei bambini è apparsa nel 1992 in una conferenza a Chapel Hill. Questa sistematizzazione ha armonizzato criteri e metodi diagnostici per il trattamento della malattia in diversi paesi..
Tuttavia, nel 2012, la classificazione è stata rivista e una nuova nomenclatura è stata proposta sulla base dei suoi risultati. Secondo esso, tutta la vasculite sistemica è divisa in primaria (in realtà infiammazione) e secondaria, causata da altre patologie.
I principali includono:
- danno a grandi navi - arterite senile, sindrome di Takayasu;
- vasculite vascolare di medio calibro - periarterite nodosa, malattia di Kawasaki;
- danno capillare - granulomatosi di Wegener, poliangite microscopica, vasculite emorragica, malattia di Goodpasture, angiite da orticaria;
- infiammazione arteriosa di varie dimensioni - sindrome di Cogan.
La vasculite secondaria in un bambino piccolo può essere associata a virus dell'epatite B e C, farmaci e oncologia. I tipi di infiammazione giovanile comprendono la sindrome di Kawasaki e la poliartrite reumatoide giovanile.
Forme di vasculite e sintomi
Nei bambini, la vasculite sistemica è osservata molto meno frequentemente, ma appare più attivamente che negli adulti. Ognuno di questi tipi di infiammazione vascolare ha il suo quadro clinico e caratteristiche specifiche inerenti solo ad esso..
I sintomi comuni della vasculite infantile includono:
- deformazione delle pareti vascolari;
- dolori muscolari e articolari;
- aumento della temperatura;
- disproteinemia (una violazione del normale rapporto tra le frazioni proteiche nel sangue);
- Crescita ESR.
Con un trattamento tempestivo e competente nell'80% dei bambini, i sintomi della vasculite scompaiono dopo 1–1,5 mesi e solo nel 20% della malattia diventa cronica.
Porpora della pelle
Il tipo più comune di vasculite nei giovani pazienti. Ha diversi sottotipi e si trova in circa ogni terzo bambino di età compresa tra sei mesi e 18 anni. La maggiore incidenza dell'infanzia si verifica nel periodo da 2 a 8 anni. La porpora cutanea colpisce i ragazzi due volte più spesso delle ragazze.
Questo tipo di vasculite, di regola, si verifica dopo gravi malattie otorinolaringoiatriche di natura stafilococcica ed è manifestato da molteplici eruzioni emorragiche nelle cosce e nei glutei. Nei bambini piccoli, le macchie di eritema sono accompagnate da prurito e irritazione della pelle..
Altri segni di vasculite emorragica in un bambino:
- letargia, stati d'animo, pianto senza motivo;
- rifiuto del cibo;
- mal di testa;
- aumento persistente della temperatura a 37,2–38,0 ° C.
Nei casi più gravi sono possibili vescicole con tracce di sangue sulla superficie dell'eritema, necrosi tissutale.
Con un decorso benigno di vasculite, le emorragie già in 3-4 giorni cambiano colore e forma e gradualmente scompaiono.
Forma pelle-reumatoide di vasculite nei bambini
Questo tipo di vasculite è spesso accompagnato da danni agli organi e ai tessuti vitali. Con la forma reumatoide dell'infiammazione, i sintomi della pelle sono combinati con danni alle grandi articolazioni: ginocchio, gomito, caviglia. Emorragie emorragiche localizzate attorno a queste articolazioni.
La vasculite reumatoide cutanea in un bambino può essere riconosciuta dai seguenti segni:
- dolore pronunciato in una o più articolazioni;
- gonfiore e arrossamento della pelle nell'area delle articolazioni infiammate;
- possibile leggera paresi degli arti inferiori;
- intorpidimento e formicolio alle dita dei piedi.
Il tipo reumatoide è considerato una delle vasculiti più complesse nei bambini piccoli e necessita di cure urgenti e competenti..
Forma addominale cutanea di vasculite nei bambini
Si manifesta come un'eruzione emorragica alle estremità inferiori e un danno all'aorta addominale. È possibile riconoscere questa forma di vasculite in un bambino dai sintomi associati:
- colica intestinale;
- forte dolore all'ombelico, aggravato dalla palpazione;
- flatulenza e gonfiore;
- nausea, vomito con una miscela di sangue;
- diarrea;
- ostruzione intestinale funzionale possibile.
Il crampo al dolore addominale è molto simile a un attacco di colecistite o appendicite, che spesso porta a confusione nelle diagnosi e trattamento errato.
Forma renale di vasculite nei bambini
Questo tipo di vasculite infantile è molto meno comune delle forme precedenti. Una patologia, meglio nota come sindrome di Shenlein-Genoch, si sviluppa 30-45 giorni dopo l'inizio dell'infiammazione vascolare.
Segni caratteristici della malattia:
- cambiamenti nella quantità, composizione e struttura delle urine;
- pallore e gonfiore della pelle;
- aumento a breve termine della pressione sanguigna;
- la presenza di sangue nelle urine.
A differenza di altre forme di vasculite, nei bambini la varietà renale raramente dà sintomi concomitanti sulla pelle, il che complica in modo significativo il processo di diagnosi e la successiva terapia.
Forma polmonare di vasculite nei bambini
Per la sconfitta dei polmoni, è caratteristica la comparsa di granulomi necrotizzanti, che al decadimento formano ampie cavità. Nel 20% dei bambini piccoli, la malattia procede senza sintomi visibili - con l'assenza di tosse, mancanza di respiro, emottisi.
Tuttavia, quando si esamina la metà dei pazienti ha rivelato una violazione del modello polmonare vascolare, la presenza di noduli e infiltrati.
Forma allergica di vasculite nei bambini
La vasculite allergica nei bambini colpisce piccole arterie situate nello strato esterno della pelle. È accompagnato da varie forme di eruzioni cutanee, spesso simili a orticaria, eczema o dermatosi. Ciò crea alcune difficoltà durante la diagnosi e richiede un approccio differenziato..
I colpevoli della vasculite allergica in tenera età possono essere una varietà di fattori: malattie infettive, medicine, cibo, polvere, polline delle piante, sostanze chimiche, raffreddori frequenti.
Segni di una forma allergica di vasculite:
- eruzione cutanea pruriginosa e dolorosa;
- malessere generale;
- bassa temperatura;
- mancanza di appetito.
Le eruzioni cutanee nei bambini possono essere localizzate ovunque - su gambe, braccia, viso e corpo. Con grave vasculite che perde, la comparsa di vesciche con contenuto emorragico, la formazione di ulcere con un bordo necrotico.
Quale medico dovrei contattare se si sospetta la vasculite in un bambino?
Quando compaiono sintomi specifici della malattia, è urgente rivolgersi al pediatra locale.
Il medico effettuerà un esame iniziale e, in base ai risultati delle analisi, indirizzerà il piccolo paziente al giusto specialista: reumatologo pediatrico, nefrologo, pneumologo, chirurgo o allergologo.
Diagnostica
I problemi di diagnosi precoce della vasculite nell'infanzia sono ancora rilevanti. È una diagnosi tempestiva che ti consente di prescrivere il giusto trattamento e influire sull'esito della malattia.
Per rilevare il disturbo, vengono effettuati molti studi:
- esami del sangue generali e biochimici;
- test di coagulazione del sangue;
- test allergici e immunologici;
- test reumatici;
- arteriografia;
- MRI.
In rari casi, al bambino viene prescritta una biopsia cutanea.
L'ecografia pelvica fornisce un aiuto significativo nella diagnosi di vasculite nei bambini piccoli. Con la forma addominale della malattia, viene rilevato un aumento delle dimensioni del fegato, del pancreas e della milza, l'accumulo di versamento nelle cavità.
Foto dal sito zarozhdenie43.ru
Un'immagine simile è osservata con danno renale. Con questa forma di vasculite nei bambini, vengono rilevati un aumento di uno o entrambi gli organi, un ispessimento dello strato corticale e un deterioramento dell'ecogenicità. Con questi sintomi, un'ecografia consente di sospettare la presenza della sindrome renale molto prima del cambiamento nella composizione delle urine.
Trattamento
La terapia della vasculite nei bambini viene eseguita in un ospedale e comprende riposo a letto, farmaci, una dieta ipoallergenica e l'uso di anticoagulanti.
La limitazione della mobilità deve essere osservata durante l'intero periodo attivo della malattia e rinnovata per 5 giorni dopo ogni nuova eruzione cutanea. Quando la condizione migliora, il bambino può alzarsi per 1-2 ore, aumentando gradualmente il tempo di attività.
Farmaco
L'assunzione di farmaci è un prerequisito per il trattamento della vasculite emorragica nei bambini. Per eliminare i sintomi gravi, vengono prescritti i seguenti gruppi di farmaci:
- angioprotettori: Venorutan, Dicinon, Ascorutin, Prodectin, Eskuzan;
- anticoagulanti - Eparina, Curantil, Trental;
- farmaci antinfiammatori non steroidei - Indometacina, Diclofenac, Ortofen;
- citostatici - ciclofosfamide, endoxan;
- immunosoppressori - azatioprina;
- enterosorbenti - Tioverolo, Nutriclin.
Con danno renale, la terapia generale è integrata con Delagil e Plaquenil. Il trattamento della vasculite allergica nei bambini viene effettuato utilizzando farmaci come Telfast, Pipolfen, cloruro di calcio, Suprastin.
Gli unguenti glucocorticoidi vengono applicati esternamente sulla pelle interessata e, dopo l'eliminazione dei sintomi acuti, viene utilizzata una crema con gel di eparina, troxerutina e fenilbutazone.
Stile di vita
Un bambino che ha avuto vasculite per 2-3 anni è sotto controllo. Per tutto questo tempo è necessario aderire a una dieta ipoallergenica..
I seguenti alimenti sono esclusi dal cibo:
- uova
- frutti diversi dalle mele;
- pomodori, prezzemolo, sedano;
- dolci, miele;
- semilavorati e prodotti ad alto contenuto di conservanti e sostanze coloranti;
- spremute, yogurt, bibite.
Nella dieta per la vasculite infantile, vengono introdotte composte di frutta secca senza zucchero, bifidokephir, bevande alla frutta. Con la forma addominale della malattia, viene prescritta la tabella di trattamento n. 1 e con il rene, la dieta n. 7.
Dopo la vasculite, i bambini devono visitare un medico e un dentista ORL 3 volte l'anno per la rilevazione tempestiva e l'eliminazione delle infezioni del rinofaringe e della cavità orale. Gli alunni sono esonerati dalle lezioni di educazione fisica per un anno e successivamente impegnati in un programma speciale.
I bambini che hanno avuto la vasculite vengono cancellati per due anni da qualsiasi vaccinazione. Quindi, in assenza di ricaduta, la vaccinazione viene eseguita contemporaneamente agli antistaminici e all'introduzione dell'immunoglobulina umana.
Un ruolo importante nella prevenzione delle esacerbazioni è giocato dal dosaggio dello stress fisico e mentale, dalla corretta alimentazione, dall'eliminazione di situazioni stressanti, dall'ipotermia e dal superlavoro.
Non esiste una profilassi efficace della vasculite nei bambini. Le raccomandazioni generali hanno lo scopo di rafforzare l'immunità e prevenire le allergie, che sono spesso fattori scatenanti dell'infiammazione vascolare.
Postato da: Elena Medvedeva, Dottore,
appositamente per xVarikoz.ru
Video utile sulla vasculite
Elenco delle fonti:
- "Vasculite emorragica nei bambini", uno strumento didattico. V. A. Kuvshinnikov, S. G. Shenets, Minsk BSMU, 2014.
- Journal of Practical Medicine, No. 6 (45). Novembre 2010. (Vasculite sistemica nei bambini)
- Vasculite sistemica e diatesi emorragica nei bambini, Manuale per studenti senior, dottore in scienze mediche, professore K. M. Sergeeva, candidato in scienze mediche, professore associato N. B. Kuprienko. Casa editrice SPbGMU, 2006.
Vasculite in un bambino: perché si verifica e come viene trattata?
La vasculite è un'infiammazione dei vasi sanguigni che impedisce alle vene e alle arterie di svolgere le loro funzioni. La malattia è spesso irta di danni a tessuti, organi e sistemi interni. Nei bambini, la vasculite si verifica quasi sempre in una forma grave e la mancanza di un trattamento adeguato in molti casi porta alla morte.
Le cause
Le cause esatte dello sviluppo della vasculite in un bambino sono ancora sconosciute alla scienza. Tuttavia, è possibile identificare alcuni fattori di rischio che aumentano la possibilità di una malattia:
- Microbi e virus. La presenza di malattie virali e infettive nel corpo contribuisce al danno alle arterie e alle vene, che alla fine porta alla vasculite. I focolai di infezioni croniche influenzano in modo particolare la probabilità di sviluppare un'infiammazione dei vasi di piccole e medie dimensioni. Un bambino può avere una malattia dopo epatite B e C, herpes, influenza, parvovirus e infezione da streptococco.
- Eredità. Per fattore ereditario si intende l'ipersensibilità congenita delle navi ai danni e una tendenza alle malattie reumatiche e vascolari.
- Allergia. Le reazioni allergiche che si verificano nel corpo del bambino, creano le condizioni per aumentare la sensibilità delle pareti dei vasi sanguigni. Inoltre, con un'esacerbazione delle reazioni allergiche durante il contatto di un bambino con un allergene, le pareti vascolari possono essere danneggiate, a seguito delle quali si sviluppano grave infiammazione ed edema. Alcuni casi di vasculite sono strettamente correlati all'intolleranza infantile ai farmaci.
- tossine La malattia può anche svilupparsi con un accumulo prolungato di sostanze tossiche negli strati sottocutanei dei tessuti. Generalmente non solo danneggiano il corpo danneggiando organi e sistemi, ma possono anche influenzare direttamente i vasi sanguigni.
- Vaccinazione. La vasculite può essere una reazione negativa a un vaccino somministrato a un bambino. La vaccinazione è estremamente raramente un fattore che provoca la malattia, quindi i genitori consapevoli non dovrebbero rifiutare le vaccinazioni a causa della paura di sconfiggere il bambino con la vasculite.
- Modalità di temperatura. Molti esperti stanno ancora discutendo se l'ipotermia e il surriscaldamento siano fattori che contribuiscono allo sviluppo della malattia. Tuttavia, tale teoria esiste ancora..
Le cause della vasculite, rilevanti per adulti e bambini, sono descritte nel seguente video:
Sintomi e tipi di vasculite infantile
I sintomi concomitanti della malattia dipendono direttamente dal tipo specifico di vasculite.
Vasculite allergica
I sintomi della vasculite allergica in un bambino possono variare: la dimensione dei vasi colpiti influisce sulle manifestazioni della malattia. A questo proposito, questo tipo di malattia può essere accompagnato da:
- la formazione di un'eruzione dolorosa;
- sensazione di bruciore;
- prurito
- un leggero aumento della temperatura;
- malessere generale;
- la comparsa di vesciche sulla pelle;
- colorazione di un'eruzione cutanea di colore viola;
- ulcere con tessuto necrotico intorno.
L'eruzione ha la forma di formazioni nodulari di varie forme. Le stesse eruzioni cutanee si trovano principalmente sulle braccia, sulle gambe, occasionalmente - sulla pelle del corpo.
Porpora
I sintomi concomitanti della porpora in un bambino dipendono non solo dal tipo di vasi infiammati, ma anche dal grado di danno agli organi interni. Dati tutti i fattori, questa forma di vasculite infantile è inerente a:
- aritmia e soffocamento dei suoni del cuore;
- dolore articolare e addominale;
- sangue nelle urine;
- ittero;
- eruzione cutanea sanguinante al minimo danno;
- mal di testa;
- Anemia da carenza di ferro;
- emorragie nelle mucose;
- febbre;
- disturbi neurologici - disturbi del sonno, irritabilità, ecc.;
- sindrome convulsiva;
- un'eruzione dal giallo al cianotico, che ricorda visivamente lividi, senza dolore.
Forma renale
Conosciuta anche come malattia di Shenlein-Genoch, la forma renale di vasculite colpisce di solito gli adulti. Tuttavia, il bambino può anche incontrarla. I seguenti sintomi ne sono caratteristici:
- la presenza di sangue nelle urine;
- gonfiore del viso;
- ipertensione.
A differenza della maggior parte delle altre forme, il rene, di regola, non dà sintomi concomitanti sulla pelle, il che complica notevolmente la sua diagnosi.
Forma polmonare
Molto spesso, i bambini soffrono di una forma polmonare di vasculite nella stagione invernale e primaverile. Per questo tipo di malattia, l'insorgenza di:
- artrite di diverse articolazioni;
- dolore articolare e muscolare;
- perdita di peso rapida e inspiegabile del bambino;
- tosse, mancanza di respiro e altri problemi respiratori;
- febbre
- lesioni della pelle, delle mucose e dei reni di varia origine.
Vasculite reumatoide
La forma reumatoide della malattia si verifica raramente nei bambini, tuttavia, tali casi vengono registrati. Puoi riconoscere la malattia dai sintomi:
- difetti dolorosi (necrosi) della pelle intorno alle unghie;
- dolore al petto e mancanza di respiro;
- dolore agli occhi e maggiore sensibilità alla luce;
- grave debolezza;
- febbre;
- sudorazioni notturne;
- brividi;
- paresi - una parziale perdita della funzione motoria delle braccia o delle gambe del bambino;
- perdita di peso;
- la comparsa di una sensazione di intorpidimento, formicolio e dolore agli arti;
- il verificarsi di ulcere;
- segni di "addome acuto";
- sclerite - la comparsa di arrossamento della membrana bianca del bulbo oculare.
Vasculite addominale
La forma addominale si riferisce a forme gravi di vasculite emorragica infantile, una delle cui complicanze è il sanguinamento gastrointestinale. È caratterizzato dai seguenti sintomi concomitanti:
- dolore addominale acuto e crampo localizzato nell'ombelico o in basso a destra, imitando l'appendicite acuta, che a volte porta a un intervento chirurgico irragionevole;
- la comparsa di un'eruzione cutanea immediatamente dopo o insieme al dolore nella cavità addominale;
- attacchi di dolore possono essere ripetuti più volte al giorno;
- nausea;
- vomito
- diarrea;
- la presenza di sangue nel vomito.
La vasculite addominale nei bambini è difficile e piena di molte complicazioni. Quindi richiede anche un trattamento tempestivo e competente..
Possibili complicanze e prognosi
Le complicanze e le conseguenze della vasculite in un bambino sono strettamente correlate alla forma della malattia. Nelle fasi iniziali, la malattia porta principalmente solo disagio fisico ed estetico. Tuttavia, con lo sviluppo della malattia, il benessere e la salute dei bambini peggiora sempre di più..
La pelle e la vasculite allergica nei giovani pazienti sono cariche di ulteriore progressione a causa della mancanza di trattamento. In definitiva, possono verificarsi danni a numerosi organi e sistemi interni. Ciò significa che contrariamente all'alta qualità iniziale della vasculite, la mancanza di cure mediche competenti può portare a gravi conseguenze..
I risultati della vasculite infantile emorragica sono quasi sempre:
- insufficienza renale;
- morte dell'intestino;
- peritonite;
- formazione di ostruzione intestinale;
- sanguinamento nei polmoni e nell'addome;
- disabilità a causa di danni agli organi interni.
Senza una terapia tempestiva e competente, i cambiamenti nel corpo del bambino possono diventare irreversibili. Tuttavia, tali complicazioni sorgono solo con una chiamata in ritardo a uno specialista o all'automedicazione.
Nei bambini, il decorso della vasculite è quasi sempre grave, ma allo stesso tempo, i giovani pazienti sono molto meglio curabili rispetto agli adulti, quindi possono essere completamente guariti dalla malattia. I bambini necessitano di un regime speciale e di una terapia a lungo termine e, subordinatamente a tutti i requisiti e le raccomandazioni, la prognosi per il bambino è favorevole.
Diagnostica
Il processo di diagnosi della vasculite in un bambino inizia nell'ufficio del pediatra. Nonostante sia uno specialista generale, nominerà i primi test per un piccolo paziente. Ma un pediatra non sarà sufficiente per confermare o confutare la diagnosi. A questo proposito, può essere richiesta la consultazione di un immunologo, ematologo e reumatologo.
La diagnosi di vasculite in un bambino include un esame:
- test allergici;
- test di coagulazione del sangue;
- arteriografia;
- biochimica del sangue;
- esami vascolari ausiliari;
- dopplerography;
- test immunitari
- tomografia computerizzata (CT);
- imaging a risonanza magnetica (MRI);
- esami generali del sangue e delle urine;
- test del fegato;
- test reumatici;
- esame ecografico (ultrasuoni) dei vasi sanguigni;
- di norma, ai bambini non viene somministrata una biopsia diagnostica, ma in alcuni casi il bambino può essere indirizzato a lei.
Sulla base di tutte le informazioni ricevute, lo specialista prescriverà il trattamento appropriato..
Trattamento
Il trattamento dei bambini con vasculite viene effettuato solo in condizioni stazionarie. Obbligatorio è l'osservanza del riposo a letto, soprattutto se a un giovane paziente viene diagnosticata una forma emorragica. Con l'inosservanza del riposo a letto, il numero di eruzioni cutanee e il tasso di sviluppo della malattia aumenta rapidamente.
Nutrizione
Qualunque sia il tipo di vasculite infantile diagnosticata, richiede una certa dieta, che implica almeno cinque pasti al giorno. Inoltre, il menu giornaliero del bambino dovrebbe contenere vitamine A, B, C e K. L'uso del sale dovrebbe essere ridotto al minimo. Questo integratore alimentare non è già utile per il corpo in crescita e se anche lo stato di salute è gravato da vasculite, la dose massima giornaliera di sale non deve superare un cucchiaino da tè senza scivolo.
Il calcio è vitale per i bambini, è noto a tutti. Tuttavia, non tutti sanno che è il contenuto di questo microelemento nel corpo che soffre di vasculite. A questo proposito, la dieta del bambino dovrebbe contenere latticini con una bassa quantità di grassi:
- latte;
- Yogurt;
- crema;
- panna acida;
- fiocchi di latte.
Anche il livello di potassio nella vasculite diminuisce rapidamente, a seguito del quale si riscontra spesso una carenza nei bambini con la malattia. Per compensare la mancanza di questo microelemento, è necessario includere in quantità maggiori nella dieta del bambino:
Oltre alle raccomandazioni di cui sopra, quando si compila un menu giornaliero per i bambini con vasculite, è necessario prestare particolare attenzione a:
- verdure al vapore o bollite;
- zuppe di verdure e magre;
- cereali - in particolare, con una piccola aggiunta di burro vegetale o senza grassi;
- carne e pesce dietetici bolliti;
- uova alla coque o frittate al vapore;
- frutti e bacche dolci - mele, uva, lamponi, fragole, ribes;
- pangrattato bianco o pane bianco raffermo;
- bevande da frutta e verdura - succhi di frutta, composte, gelatina, frullati;
- tè verde e brodo di rosa canina.
I bambini sono bambini e, naturalmente, vorranno i dolci. I dolci devono essere limitati in generale e il cioccolato e i dolci devono essere sostituiti con marmellata, marmellata e marmellate. La ricotta con frutta, marmellata e noci è particolarmente utile come dessert..
preparativi
Il trattamento farmacologico dipende dalla forma clinica e dalla gravità della malattia: in diversi casi, sarà necessario un diverso complesso di farmaci. Tuttavia, la vasculite in un bambino comporta l'assunzione del seguente elenco di farmaci:
- ridurre la coagulazione del sangue - Curantil, Dipyridamole, Agapurin, Persantine, Trental, Eparina, Pentossifillina;
- alleviare i sintomi - No-spa, Eufillin;
- farmaci antinfiammatori non steroidei - Movalis, Ortofen, Butadion, Rezokhin, Reopyrin;
- antistaminici - Tavegil, Suprastin, Claritin, Loratadin, Zodak;
- inibitori dell'enzima proteolitico - Trasilol, Contrico;
- enterosorbenti - Polyphepan, Enterosorb, carbone attivo;
- farmaci corticosteroidi - prednisone;
- plasma fresco congelato.
La terapia complessa comprende anche le vitamine C, E e P. Il processo di trattamento comprende anche la sanificazione dei focolai di infezioni croniche e il trattamento delle infezioni da elminti, se necessario.
Il regime di trattamento è sviluppato individualmente per ogni bambino e la dose viene modificata man mano che la condizione migliora, passando gradualmente dal trattamento al mantenimento di una buona salute.
Al termine del trattamento, il bambino deve sottoporsi a terapia anti-recidiva prolungata. Al fine di prevenire le complicanze, gli esperti prescrivono preparati di calcio e immunoglobuline.
Rimedi popolari
La medicina alternativa non è in grado di superare la vasculite in un bambino. Tuttavia, in combinazione con la terapia, accelera l'inizio del recupero. Ma i rimedi popolari possono essere inclusi nel trattamento solo con il permesso di uno specialista.
I metodi della medicina tradizionale per il trattamento della vasculite sono suddivisi in diverse aree:
- Migliorare la coagulazione del sangue. Al centro di questa categoria di ricette c'è l'assunzione di erbe e frutti ricchi di vitamina K. Per raggiungere questo obiettivo, dovrai acquistare ortica dioica, alpinista, peperoncino, iperico, achillea, corteccia di viburno, acetosella, borsa da pastore, elecampane alto, arnica ( fiori). Tuttavia, somministrare infusi o decotti a base di queste erbe a un bambino senza consultazione è pericoloso: un uso sconsiderato può provocare la formazione di coaguli di sangue nei bambini. E il loro aspetto può complicare significativamente il trattamento e peggiorare il benessere del giovane paziente.
- Rimozione del processo infiammatorio. Le seguenti erbe e bacche sono adatte a questo scopo: poligono, piantaggine, elecampane, immortelle, erba di San Giovanni, foglie e bacche di ribes nero, mirtilli rossi, fragoline di bosco, fiori di sambuco, equiseto di campo, erba di grano strisciante, bardana, calendula medicinale, radici di liquirizia, coriandolo.
- Rafforzare le pareti di arterie e vene. Per il rafforzamento generale dei vasi sanguigni, è necessario preparare decotti di rue profumata, frutti di aronia, rosa canina, mirtilli e ribes. Inoltre, non sarà superfluo bere il tè verde ogni giorno e mangiare cavolo bianco.
- Soppressione di una reazione allergica. Le infusioni di cirro Kalanchoe, origano medicinale, menta piperita, ortica dioica, origano ordinario, sambuco nero, elusione di peonia, assenzio amaro, motherwort, valeriana medicinale, melissa e iperico contribuiranno ad alleviare le manifestazioni allergiche..
Misure preventive
Un bambino con vasculite mai diagnosticata dovrebbe essere registrato con specialisti. I bambini con questa malattia sono sottoposti a un esame mensile durante l'anno dopo il trattamento e ogni tre mesi dopo. Questa è la principale misura preventiva per le ricadute in relazione a bambini già malati..
Non esistono misure preventive specifiche per prevenire lo sviluppo della malattia in un bambino sano. Esistono solo raccomandazioni generali per ridurre la possibilità di una malattia:
- Riabilitazione tempestiva dei focolai di infezione - carie, tonsillite cronica, ecc..
- Prevenzione dell'ipotermia e del surriscaldamento dei bambini. I genitori devono indossare un bambino a seconda del tempo: una giacca leggera in inverno e un cappello a maggio non renderanno più sano un bambino.
- È molto importante che i bambini osservino la routine quotidiana. I periodi di attività, sia mentale che fisica, devono necessariamente alternarsi al riposo. Lo stress fisico e mentale eccessivo influisce sempre negativamente sulla salute..
- Non consentire ai bambini di entrare in contatto con allergeni. Il contatto prolungato contribuisce allo sviluppo della vasculite.
- Non puoi fumare con un bambino. Il fumo passivo è estremamente dannoso per il corpo di un bambino.
- È importante ricordare che un bambino è una persona di età inferiore ai 18 anni. Pertanto, non dovresti consentire l'uso di alcol da parte degli adolescenti.
La vasculite, indipendentemente dalla forma, è lungi dall'essere una frase per un bambino. Naturalmente, ci sono rischi e potenziali pericoli causati da questa malattia, tuttavia, con una maggiore attenzione dei genitori sullo stato di salute dei loro figli, reazioni tempestive e uno specialista competente, il bambino ha tutte le possibilità e una vita piena.